Matera, lezioni al freddo da due settimane al Liceo “Levi”

La Rete Studenti Medi: “Situazione inaccettabile, chiediamo intervento urgente da parte delle autorità competenti”
Da quindici giorni gli studenti e il personale del Liceo “Carlo Levi” di Matera sono costretti a svolgere le lezioni in aule prive di riscaldamento. I termosifoni non funzionano e le temperature rigide stanno rendendo la situazione insostenibile. A farlo sapere la Rete degli Studenti Medi.
Non si tratta solo di un evidente disagio, -si legge in una nota del sindacato studentesco-ma anche di un problema di salute: numerosi studenti e docenti hanno già contratto raffreddori e influenze, con un conseguente aumento dell’assenteismo e difficoltà nello svolgimento delle attività didattiche. Nonostante le ripetute segnalazioni alle istituzioni, ad oggi non è stata adottata alcuna soluzione concreta. È stato riferito che si sta cercando di riparare il guasto, ma nel frattempo il problema persiste e le condizioni in aula restano critiche.
Come Rete degli Studenti Medi Matera chiediamo un intervento urgente da parte delle autorità competenti affinché il sistema di riscaldamento venga ripristinato immediatamente. Non è accettabile che studenti e personale scolastico debbano affrontare tali condizioni, incompatibili con un ambiente di apprendimento dignitoso. L’istruzione è un diritto fondamentale e deve essere garantita in condizioni adeguate. Si sollecita quindi una rapida risoluzione del problema e si riserva la possibilità di intraprendere ulteriori azioni qualora la situazione non venga affrontata con la dovuta urgenza.