“Sul sentiero delle lepri in fuga”, a Filiano la presentazione del libro di Vincenzo Mori

15 gennaio 2025 | 11:35
Share0
“Sul sentiero delle lepri in fuga”, a Filiano la  presentazione del libro di Vincenzo Mori

Protagonista del romanzo Agostino Lacerenza, un mite contadino ingiustamente accusato della morte di un compagno durante una battuta di caccia alla lepre

Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 18:00, nel Centro Sociale “Prof. G. Lorusso” di Filiano, si terrà la presentazione del libro “Sul sentiero delle lepri in fuga” di Vincenzo Mori, edito da Hermaion. L’evento è organizzato dall’Associazione Pro Loco di Filiano, con il patrocinio del Comune di
Filiano.
Vincenzo Mori è nato nel 1954 a Brindisi Montagna e vive a Potenza. Medico di professione, ora in pensione, Mori è anche un apprezzato autore letterario. Ha pubblicato tre raccolte di poesie: D’inquieti bagliori (La Vallisa, Bari), Grani del tempo e Volevo essere luce (Errecìedizioni, Anzi). Le sue poesie hanno ricevuto riconoscimenti in numerosi concorsi letterari e sono state incluse in antologie di poeti apulo-lucani. Nel 2022 ha esordito nella narrativa con il romanzo Oltre il confine (Osanna Editore, Venosa).

Sul sentiero delle lepri in fuga è una storia intensa e drammatica ambientata nella Lucania arcaica degli anni ’40 e ’50. Al centro del romanzo vi è Agostino Lacerenza, un mite contadino ingiustamente accusato della morte di un compagno durante una battuta di caccia alla lepre. Dopo tre anni di carcere, Agostino viene liberato, ma la sua vita è irrimediabilmente segnata. Sebbene il vero colpevole venga infine scoperto, il protagonista si trova intrappolato in un’esistenza ai margini, vittima del peso del pregiudizio e della disperazione. Il romanzo trae ispirazione da un fatto realmente accaduto, i cui dettagli emergono dagli atti processuali forniti da un discendente della famiglia Lacerenza. Attraverso una scrittura evocativa, Mori restituisce al lettore uno spaccato di un mondo governato da leggi arcaiche, dove il progresso storico sfiora appena le vite degli uomini e delle donne che lo abitano.
Dopo i saluti della Presidente della Pro Loco di Filiano, Maria Santarsiero e del Sindaco di Filiano, Francesco Santoro, dialogherà con l’autore la giornalista Maria Martinelli. Alla presentazione sarà presente Michele Lacerenza pronipote di Agostino Lacerenza e ispiratore del romanzo. La serata
rappresenta un’occasione unica per dialogare con l’autore e immergersi in una narrazione che fonde memorie storiche e sensibilità poetica, grazie anche a Mariacarmela Santoro, studentessa Unibas, che darà voce ad alcuni brani del libro.