Cronaca giudiziaria |
Basilicata
/
Cronaca
/
Italia
/

Non diffamarono Basentini, assolti a Potenza Giletti e Sallusti

8 gennaio 2025 | 12:25
Share0
Non diffamarono Basentini, assolti a Potenza Giletti e Sallusti

Il magistrato, all’epoca capo del Dap, aveva portato a giudizio i due giornalisti: condannato alle spese dal Tribunale Civile di Potenza

Eravamo in tempo di Covid e il magistrato Francesco Basentini era Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria quando scoppiò la polemica sulle scarcerazioni dei detenuti, in conseguenza dell’emergenza sanitaria, per patologie o condizioni di salute. Tra le possibili scarcerazioni quella di Pasquale Zagaria, noto come “boss dei Casalesi”, ristretto al regime carcerario ex art. 41 bis. Basentini venne coinvolto in polemiche politiche e giornalistiche e rassegnò le dimissioni dall’incarico il 30 aprile 2020. Il 26 nel corso della trasmissione televisiva “Non è l’arena”, andata in onda su La7, nei confronti di Basentini venivano rivolte critiche particolarmente aspre sia dal conduttore, Massimo Giletti, sia dall’ospite, il giornalista Alessandro Sallusti. Quest’ultimo dichiarò in trasmissione: “abbiamo un Ministro incapace che ha scelto il direttore del D.A.P. contro ogni previsione e contro ogni curriculum, altrettanto incapace e nessuno vuole prendersi la responsabilità di curare i malati di coronavirus in carceri attrezzate […] oppure ospedalizzarli in regime carcerario; e quindi succede quello che stiamo vedendo adesso”. Basentini chiese il risarcimento danni sia a Sallusti, per queste affermazioni, sia a Giletti per l’omesso intervento del conduttore, che avrebbe dovuto “correggere” le affermazioni diffamatorie.

Il Tribunale civile di Potenza con sentenza del 7 gennaio scorso ha rigettato la richiesta di risarcimento danni formulata da Basentini in base all’insussistenza della diffamazione, e lo ha condannato al pagamento delle spese di lite sostenute da Massimo Giletti quantificate in 8.991,00 euro e delle spese sostenute da Alessandro Sallusti quantificate in 8.991,00.

A difendere Alessandro Sallusti gli avvocati Liviano Sinopoli e Massimo Maria Molinari. Hanno assunto la difesa di Massimo Giletti gli avvocati Paolo Siniscalchi, Lara Pellegrini e Simona Valentini.

Per le stesse vicende Basentini aveva portato a giudizio Enrico Mentana. Anche in questo caso con sentenza del 14 ottobre del 2024, il Tribunale civile di Potenza ha assolto il giornalista e condannato l’attore alla rifusione delle spese di lite sostenute per l’importo 10.860,00 euro.