Il Liceo Scientifico “Dante Alighieri” di Matera incontra Gino Cecchettin
Il 3 febbraio gli alunni e le alunne dialogheranno con il papà di Giulia, vittima di femminicidio
Lunedì, 3 febbraio 2025, alle ore 11:00, all’Auditorium “R. Gervasio” di Matera, gli alunni e le alunne del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” dialogheranno con Gino Cecchettin. “Cara Giulia” è il titolo del libro scritto da Gino Cecchettin insieme a Marco Franzoso in forma di lettera aperta alla figlia Giulia. Il libro permette a tutti i lettori di riflettere su temi di grande attualità quali il femminicidio, la disparità di genere e la cultura patriarcale. Cecchettin sceglie di non stare in silenzio, come lui stesso afferma, perché vorrebbe che non succedesse ad altri quello che è accaduto a Giulia e spera che, parlando ai ragazzi e ai genitori, si possa favorire un’alleanza tra i sessi nel segno di una cultura della riconciliazione. Gino Cecchettin vuole fare “più rumore possibile” affinché attraverso l’empatia e l’ascolto si possa raggiungere la parità totale tra le persone. L’evento è organizzato dal Liceo Scientifico “Dante Alighieri” con il patrocinio della Città di Matera e con la collaborazione della Libreria Mondadori di Matera.