Brienza, il magistrato Catello Maresca a “Campus d’Autore”

11 gennaio 2025 | 11:10
Share0
Brienza, il magistrato Catello Maresca a “Campus d’Autore”

Lunedì 13 gennaio alla rassegna promossa dall’Istituto “Falce” nell’ambito delle Giornate della Legalità il magistrato della Dda di Napoli presenterà il suo libro “Lo Stato vince sempre”

Catello Maresca, magistrato della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, in prima linea nella lotta alle mafie e protagonista delle indagini e degli arresti dei capi del clan dei Casalesi,  lunedì 13 gennaio presenterà a Brienza il libro “Lo Stato vince sempre”, frase pronunciata, come lui stesso scrive, da Michele Zagaria nel momento del suo arresto. Maresca sarà presente alla rassegna annuale “Campus d’autore”, promossa dall’Istituto Tecnico Economico “A. Falce” del centro burgentino che anche quest’anno ospita le “Giornate della Legalità” organizzate dal Comune.

L’incontro si terrà alle ore 10:00 nell’Aula Magna dell’istituto in via San Giuliano di Brienza con la partecipazione e i saluti della Dirigente scolastica  Alessandra Napoli dell’I.I.S.S. “L. da Vinci – Nitti” di Potenza a cui la sede di Brienza è associata. È previsto anche l’intervento dell’assessora alla cultura del Comune di Brienza, Donatella Lopardo, e dell’avvocato Teresa Lopardo. La città di Brienza, patria del giurista e filosofo Mario Pagano, protagonista della Rivoluzione Napoletana del 1799, si accinge ad intitolare una strada a Mimmo Beneventano, medico originario di Sasso di Castalda, assassinato dalla camorra ad Ottaviano.

La rassegna si tiene da oltre un decennio e ha ospitato nelle varie edizioni la figlia del presidente Aldo Moro, Agnese; la figlia del magistrato Rocco Chinnici ucciso dalla mafia, Caterina; don Aniello Manganiello, prete in prima linea del quartiere napoletano di Scampia; Giovanni Impastato, fratello di Peppino Impastato, assassinato dalla mafia; altre personalità di rilievo nazionale ed internazionale che dedicano la loro vita a infondere nei giovani la cultura della legalità e dell’antimafia.