Aree montane svantaggiate, sostegno economico per gli agricoltori

Con una dotazione finanziaria complessiva di 15 milioni di euro, il bando prevede l’erogazione di un’indennità annuale per ogni ettaro di superficie agricola utilizzata
La Giunta Regionale della Basilicata, su proposta dell’Assessore all’Agricoltura Carmine Cicala, ha approvato un nuovo bando dedicato agli agricoltori delle aree montane svantaggiate. L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito della Misura 13 – Sottomisura 13.1 del Programma di Sviluppo Rurale Basilicata 2014-2022, rappresenta-si legge in una nota- un intervento fondamentale per sostenere le aziende agricole che operano in contesti difficili, contribuendo a contrastare l’abbandono delle superfici agricole e forestali e a tutelare il paesaggio rurale. Con una dotazione finanziaria complessiva di 15 milioni di euro, il bando prevede l’erogazione di un’indennità annuale per ogni ettaro di superficie agricola utilizzata (SAU). Il bando, con tutte le indicazioni per la presentazione delle domande, sarà presto disponibile sul sito ufficiale della Regione Basilicata e sul portale del PSR Basilicata.