Rinasce il Programma speciale Senisese

30 dicembre 2024 | 17:18
Rinasce il Programma speciale Senisese

Recuperate risorse per 8 milioni di euro da utilizzare per lo sviluppo del comprensorio

Lo scorso 23 dicembre si è tenuta nella sala Inguscio della Regione, a Potenza, la riunione del comitato di monitoraggio e coordinamento del Programma speciale Senisese a cui hanno partecipato i sindaci del comprensorio (18 su 20). In una nota dell’Ufficio stampa della Regione Basilicata si spiega che sono state gettate le basi, infatti, per una rinascita del Programma speciale Senisese, iniziata con l’approvazione di un documento all’unanimità dei presenti per l’utilizzo delle residuali risorse nonché di quelle recuperate nell’ultimo scorcio della passata legislatura.

Sono state recuperate, in particolare, le risorse mancanti alla vecchia dotazione finanziaria del PSS circa 8 milioni di euro con la seguente ripartizione approvata: 5 milioni di euro per l’attuazione del Progetto RIPAS (rete di interventi per l’area Senisese), con l’attuazione di tale progetto i comuni del comprensorio riceveranno risorse finalizzate al miglioramento dei servizi di loro competenza.

Ulteriori risorse per circa 2 milioni di euro saranno utilizzati per l’attuazione di bandi a favore delle piccole e medie imprese del territorio e che saranno gestiti, come gli ulteriori 500.000 euro (bandi agricoltura) direttamente dall’ufficio Progetti Speciali val d’Agri e Senisese. Infine sono state programmate ulteriori 500.000 euro a favore dei comuni per il mantenimento per attività volte al mantenimento delle identità culturali del territorio. Tutta la programmazione è stata approvata con determinazione n. 338 di oggi 30 dicembre 2024.