Crisi idrica e spreco dell’acqua a Corleto Perticara

10 novembre 2024 | 09:40
Share0

La minoranza in Consiglio comunale: “Il tempo sta finendo ma per la propaganda elettorale ne avanza ancora un po’”

Nei giorni scorsi è infuriata prepotentemente la polemica rispetto alle aziende agricole ed alle famiglieche vivono nelle contrade del Comune di Corleto Perticara che, a causa della perdurante siccità, non essendo servite dall’acquedotto pubblico sono costrette a fronteggiare una criticità epocale e senza precedenti. Dura, sterile e pretenziosa è stata la replica dell’Amministrazione in carica la quale ha sottolineato di essere intervenuta per contenere l’emergenza nientemeno che nei primi giorni di agosto additando la minoranza quale autrice di ingiustificati allarmi intellettualmente disonesti!

Nondimeno, in un momento drammatico per l’intera Comunità lucana, l’Amministrazione uscente, proprietaria e responsabile di quello che accade nello stadio comunale (probabilmente nel disperato tentativo di recuperare consenso), anziché impiegare le royalties (come promesso) e dotare il campo da gioco di manto erboso sintetico clandestinamente il pomeriggio spreca ettolitri ed ettolitri del prezioso oro blu per bagnare l’intero perimetro del campo al fine di consentire gli allenamenti. Per inciso risulta alla scrivente minoranza che la squadra di calcio locale inizierà ad allenarsi in altra struttura sportiva, a cominciare da lunedì, per consentire la realizzazione di lavori relativi agli spalti particolare che rende ancor più sconcertante ed inescusabile l’enorme e prezioso spreco di risorsa idrico. Per onestà intellettuale non possiamo esimerci dal restituire alle cronache oltre che il racconto anche le fotografie ed i video che ritraggono inopinatamente i fatti denunciati consumatisi in data odierna.

Ci duole per la squadra di calcio, unico orgoglio che al momento la nostra Comunità possa vantare, soprattutto perché con le ingenti risorse economiche a disposizione degli Amministratori avrebbe meritato di poter utilizzare ben altre e meglio attrezzate strutture sportive. Al contempo non possiamo tacere né tanto meno non denunciare un fatto molto grave che si sta consumando sotto gli occhi di tutti in un momento storico particolarmente vulnerabile per tutta la Regione. Nella speranza di ricevere risposte concrete ed attuali e di evitare insulti gratuiti, volti solo ed esclusivamente a distogliere l’opinione pubblica dalla reale gravità delle criticità in essere, rivolgiamo un appello a tutti ed un richiamo alla responsabilità rivolto soprattutto agli Amministratori (proprietari della struttura pubblica e obbligati a vigilare su quanto accade in quel luogo e su tutto il territorio del Comune). Il tempo sta finendo ma per la propaganda elettorale ne avanza ancora un po’ quindi risparmiamo risorse preziose non solo per la Comunità corletana ma per la Lucania tutta. Il Gruppo di Minoranza Alternativa Indipendente- Valeria Carmela Giorgio e Rocco Vicino