Interventi e commenti |
Basilicata
/
Interventi e commenti
/

Disegno di legge 1660, “in Italia si istituisce lo stato di polizia”

9 ottobre 2024 | 13:01
Share0
Disegno di legge 1660, “in Italia si istituisce lo stato di polizia”

A Potenza un’assemblea cittadina promossa da Usb, Potere al Popolo e Osa in preparazione della giornata di mobilitazione nazionale del 19 ottobre

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Usb Basilicata, Potere al popolo e Osa- Opposizione studentesca d’alternativa

“Qualche giorno fa la Camera dei Deputati ha approvato a larghissima maggioranza il Ddl 1660, col quale senza troppi giri di parole, si istituisce in Italia lo stato di polizia. Si riportano, tra le altre, alcune delle misure previste più pericolose per l’assetto democratico e costituzionale e dirette a impedire ormai qualsiasi forma di opposizione sociale e di dissenso fino alla pre costituzione del reato di opinione per chi manifesta liberamente le proprie idee: il blocco stradale e quindi gli scioperi diventano reato penale con condanne fino a 2 anni di carcere; le proteste in carcere o nei Cpr possono essere punite col carcere fino a 20 anni; idem per chi protesta contro le grandi opere; anche la “propaganda” delle lotte è punibile fino a 6 anni, essendo considerata “terrorismo della parola”;carcere fino a 7 anni per chi occupa una casa sfitta o solidarizza con le occupazioni; fino a 15 anni per resistenza attiva; fino a 4 anni per resistenza passiva (nuovo reato, ribattezzato “anti-Ghandi”); carcere immediato anche per le madri incinte o con figli di età inferiore a 1 anno.

Noi crediamo che si sia superato abbondantemente la soglia di sopportazione di questa grave e pericolosa deriva fascista, con un governo al servizio esclusivo degli interessi e dei profitti del padronato e delle rendite finanziarie delle multinazionali, appiattito completamente sulle politiche guerrafondaie e di genocidio sistematico di Usa e Israele, facendo apparire la difesa dei diritti dei lavoratori, dei precari, dei disoccupati e dei pensionati come problemi residuali o relegabili al massimo a mance assistenziali e caritatevoli di qualche capitolo di Bilancio della Legge Finanziaria

Diciamo basta a tutto ciò! In preparazione della giornata di mobilitazione nazionale di sabato 19 ottobre è convocata per venerdì 11 ottobre alle ore 16.00 nel salone della parrocchia di Sant’Anna a Potenza un’assemblea cittadina. Lanciamo un appello a tutte le organizzazioni della società civile, studentesche, sindacali e politiche della città a voler partecipare e organizzare la giornata nazionale di lotta del 19 contro il disegno di legge 1660, contro le norme liberticide e securitarie, contro il governo di centrodestra fascioliberista