Al Prospettive Music Festival di Matera un concerto per l’Ucraina

23 febbraio 2024 | 10:28
Share0
Al Prospettive Music Festival di Matera un concerto per l’Ucraina

Il giovane pianista ucraino Radymyr Tsiko proporrà musiche di autori ucraini, contemporanei e non

Continuano gli appuntamenti del “Prospettive Music Festival 2024” con nomi di grandi artisti italiani e stranieri e il consueto spazio dedicato a talentuosi giovani musicisti, vincitori di concorsi internazionali.

Un evento speciale sarà quello del 24 febbraio 2024 data che segna i due anni dallo scoppio della guerra in Ucraina. Nel solco degli eventi organizzati dalla Camera dei Deputati a cura di Rai Parlamento e Rai Tre, e in collaborazione con il Ministero della Cultura – Museo Nazionale di Matera, il concerto vuole offrire una nuova occasione per riflettere e rinnovare la vicinanza all’Ucraina.

Al pianoforte del giovane e straordinario musicista ucraino Radymyr Tsiko (1° premio assoluto – 21° Concorso Internazionale “Premio LAMS Matera”) sarà affidato il compito difficile, ma necessario, di tenere alta l’attenzione sui tragici eventi che continuano a martoriare il paese.
Il Lams, in collaborazione con la Direzione del Museo Nazionale di Matera, vuole farlo con il mezzo espressivo che meglio conosce: la musica.

Il programma, tutto incentrato su autori ucraini, contemporanei e non, propone musiche di Lysenko, Barvinsky, Revutsky, Lyatoshinsky,  Silvestrov, Kosenko, Karabyts, Bortkiewicz, Shamo.

Il concerto sarà l’occasione per conoscere meglio il panorama musicale ucraino e sarà ospitato all’interno del Museo Ridola, con la cui Direzione si consolida e prosegue una felice e proficua collaborazione, volta a valorizzare, attraverso la musica, i luoghi simbolo della nostra città e a porre, attraverso la cultura, l’attenzione sull’attualità.

Il “Prospettive Music Festival”, anche nella nuova edizione 2024 continua a regalare appuntamenti di grande profilo musicale che sapranno incontrare il consenso del pubblico della Città dei Sassi e ad offrire uno spunto di riflessione sulle tematiche più spinose attraverso la profondità della musica.