Concorso letterario |
Basilicata
/
Cultura
/

Studentessa di Montalbano Jonico in finale al Premio Chiara Giovani

21 giugno 2023 | 17:21
Share0
Studentessa di Montalbano Jonico in finale al Premio Chiara Giovani

Francesca Farina, anno 2007, studentessa all’Isis Pitagora ha presentato un racconto

Francesca Farina, anno 2007, studentessa all’Isis Pitagora di Montalbano Jonico è in finale al Premio Chiara Giovani concorso di scrittura creativa per giovanissimi legato al Premio letterario “Piero Chiara”.

Il Premio Chiara Giovani 2023, promosso dall’Associazione Amici di Piero Chiara con il contributo di Regione Lombardia e con il patrocinio e il sostegno di diversi enti pubblici e privati tra cui Repubblica e Cantone Ticino, Fondazione AEM gruppo a2a, Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, Comunità di Lavoro Regio Insubrica, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese e della Lombardia, era riservato a
giovani da 15 a 20 anni, italiani e dalla Svizzera italiana, invitati a produrre un racconto inedito sulla traccia “Eccomi”

La segreteria ha ricevuto 150 racconti da tutte le regioni italiane e dal Canton Ticino, a conferma dell’interesse ampio che il Premio sa suscitare anche al di fuori del proprio territorio d’appartenenza.

“Leggere racconti scritti da ragazze e ragazzi giovanissime – dice il Presidente di Giuria Antonio Pascale – significa fare una immersione diretta e senza filtri in un mondo poco conosciuto, cioè significa osservare una parte del mondo ancora al buio. Significa anche immaginare il futuro, ossia vista la base di partenza queste ragazze e ragazzi fin dove potranno spingersi. Cosa succederà domani, che sentimenti avranno la meglio?”.

La Giuria Tecnica, presieduta da Antonio Pascale scrittore, vincitore Premio Chiara 2022, e composta da Michele Airoldi docente Liceo Cavalieri Verbania, Andrea Bianchetti docente CPC Lugano e CPT Bellinzona, Cristina Boracchi dirigente Liceo Crespi Busto Arsizio, Davide Circello docente Liceo Lugano 1, Salvatore Consolo dirigente Liceo Classico Cairoli Varese, Alessandro Guglielmi giornalista Varesenews, ha selezionato i 30 finalisti, che sono pubblicati in un volume. La Giuria dei Lettori, composta da 150 giurati italiani e ticinesi, riceverà il volume e con i suoi voti decreterà il Vincitore e la classifica dei premiati.