Potenza, un protocollo d’intesa contro la “malamovida”

26 gennaio 2023 | 10:24
Share0
Potenza, un protocollo d’intesa contro la “malamovida”

L’iniziativa del Prefetto ha coinvolto anche i commercianti

Nella mattinata di ieri, 25 gennaio, nella Sala Italia del Palazzo di Governo, a Potenza, si è riunito il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocata dal Prefetto Michele Campanaro per pianificare iniziative di contrasto al fenomeno della “malamovida” e di prevenzione a quello del disagio giovanile.

Presenti all’incontro, oltre ai vertici provinciali delle Forze di Polizia, il Sindaco del capoluogo, il Presidente ed il Procuratore del Tribunale per i minorenni di Potenza, il Rettore dell’Università degli Studi di Basilicata, i Direttori regionale e provinciale dell’Ufficio scolastico, il Dirigente del Dipartimento per le Politiche Giovanili della Regione Basilicata, il Presidente della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Basilicata, il Presidente di Confindustria Basilicata ed i Presidenti Provinciali di Confcommercio, Confesercenti e CNA.

In apertura di riunione, il Prefetto Campanaro ha espresso piena soddisfazione per l’immediata e corale adesione all’invito da parte di tutti i presenti, a testimonianza della grande attenzione che le istituzioni e il mondo economico e sociale della provincia riservano ai temi complessi. Partendo dall’ultima direttiva del Ministro dell’Interno del 15 dicembre scorso, il Rappresentante del Governo ha evidenziato, da un lato, l’importanza del ruolo svolto dalle Forze di Polizia nel contenimento degli episodi di malamovida, connessi a comportamenti che minano la civile convivenza e accrescono la percezione di insicurezza da parte dei cittadini; dall’altro, ha rimarcato l’esigenza di un’azione corale e integrata, idonea a strutturare una risposta di sistema che coinvolga interlocutori istituzionali e privati, necessaria a realizzare una rete di governance per la gestione del fenomeno del disagio giovanile.