Venosa, Certamen Horatianum: il 21 maggio la premiazione

Concorso riservato a studenti dei Licei Classici, Scientifici, delle Scienze umane e Artistici d’Italia e a Scuole a indirizzo classico e artistico di altre nazioni
Il 21 maggio 2022 si svolgeranno a Venosa, nella sede dell’ Istituto scolastico “Quinto Orazio Flacco”, il Convegno di studi classici e la Cerimonia di premiazione dei vincitori della trentraquattresima edizione del Certamen Horatianum, evento culturale internazionale annoverato dal Miur tra le migliori competizioni scolastiche che promuovono eccellenze.
Il concorso è riservato a studenti iscritti ai Licei Classici, Scientifici, delle Scienze umane e Artistici d’Italia e a Scuole a indirizzo classico e artistico di altre nazioni.
Alla prova, che in questa edizione si è svolta in modalità asincrona, hanno aderito varie scuole italiane e di studenti della Germania, della Bulgaria e della Romania.
Il Convegno di studi su temi oraziani, di cultura classica ed umanistica, offrirà l’occasione per dare risalto – in una giornata di riflessione culturale – al messaggio estetico ed esistenziale del Poeta latino e far conoscere, nel contempo, lo straordinario patrimonio storico-archeologico della città e del suo territorio.
La Cerimonia di premiazione avverrà in presenza, nell’aula magna dell’I.I.S.S. “Quinto Orazio Flacco” di Venosa, il giorno 21 maggio 2022.