Salute e prevenzione |
Cronaca
/

Malattie cardiovascolari, in Basilicata consulenze gratuite dall’8 al 16 febbraio

4 febbraio 2021 | 13:00
Share0
Malattie cardiovascolari, in Basilicata consulenze gratuite dall’8 al 16 febbraio

L’iniziativa nell’ambito di Cardiologie Aperte, promosso dalla Fondazione per il Tuo cuore dei Cardiologi Ospedalieri Italiani

Dall’8 al 16 febbraio, torna il consueto appuntamento di Cardiologie Aperte, promosso dalla Fondazione per il Tuo cuore dei Cardiologi Ospedalieri Italiani, che quest’anno si svolgerà in un format diverso. Ben 500 cardiologi saranno a disposizione della popolazione con oltre 1400 ore di consulenza telefonica cardiologica gratuita. La Fondazione attiverà infatti il numero verde gratuito 800 05 22 33 dedicato ai cittadini che potranno chiamare, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 16, e porre domande sui problemi legati alle malattie del cuore.

In Basilicata si potranno effettuare visite gratuite all’ospedale di Matera, Policoro e Potenza

Nella foto i dettagli per poter prenotare una visitaCardiologie aperte

Il numero di persone che muoiono per malattie cardiovascolari è in costante aumento. Recenti studi hanno evidenziato come i casi prevalenti di malattie cardiovascolari totali siano quasi raddoppiati, da 271 milioni nel 1990 a 523 milioni nel 2019, mentre il numero di morti per malattie cardiovascolari è aumentato notevolmente, da 12 milioni nel 1990 a 18,6 milioni nel 2019. Questi dati riflettono un’urgente necessità globale di ridurre il rischio cardiovascolare attraverso comportamenti modificabili e attività di prevenzione cardiovascolare.

La Fondazione per il Tuo cuore dei Cardiologi Ospedalieri Italiani si impegna attivamente, da oltre venti anni, nella ricerca e nella prevenzione cardiovascolare che rappresentano a oggi l’arma più efficace contro le malattie del cuore.

“L’Anmco, con oltre 5600 iscritti, è impegnata da oltre 50 anni sul territorio per potenziare l’operato dei propri Cardiologi, fiore all’occhiello della Medicina Italiana nel panorama internazionale. La prevenzione rappresenta la prima arma per combattere le malattie cardiovascolari e l’iniziativa di ‘Cardiologie Aperte’, giunta alla sua quindicesima edizione, rappresenta una preziosa opportunità per il cuore degli italiani, soprattutto nell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, in cui purtroppo è stato spesso lasciato in secondo piano. Il nostro intento è infatti quello di offrire gratuitamente a tutti i cittadini la possibilità di fare prevenzione cardiovascolare” – dichiara il dott. Giacinto Calculli – Presidente Regionale Anmco Basilicata.

La Campagna per il Tuo cuore 2021 sarà attiva anche sui social con l’hashtag #ascoltiamoiltuocuore