Minori con disabilità, il Garante lucano chiede provvedimenti urgenti per integrazione scolastica

16 ottobre 2020 | 12:17
Share0
Minori con disabilità, il Garante lucano chiede provvedimenti urgenti per integrazione scolastica

L’appello di Giuliano che scrive alle istituzioni

Di seguito la nota del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Basilicata che chiede provvedimenti urgenti per l’integrazione scolastica e sociale degli alunni con disabilità.

“In qualità di Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza mi sono pervenute tante segnalazioni da parte di diversi genitori e associazioni in relazione alle necessità di soddisfare le esigenze specifiche degli alunni con handicap fisici e sensoriali per l’anno scolastico in corso.

Mi riferisco in particolare alla necessità di assicurare le figure degli assistenti specialistici nell’ambito delle politiche di integrazione scolastica e sociale degli alunni con disabilità con le quali si intende favorire l’autonomia personale e sostenere e facilitare percorsi di apprendimento, di inserimento e di partecipazione attiva.

Si tratta degli insegnanti all’autonomia e alla comunicazione i quali forniscono assistenza specialistica e collaborano con gli insegnanti di sostegno per raggiungere gli obiettivi educativi e didattici.

Il Comune di Potenza, per citare solo una delle amministrazioni interessate al problema, per questo nuovo anno scolastico ha messo a disposizione solo 51mila ore, a seguito di una richiesta di circa 81mila ore per l’assistenza agli alunni disabili nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria.

Le famiglie si vedono, pertanto, costrette a farsi carico della riduzione delle ore o del mancato avvio del suddetto servizio nonostante la normativa in materia di disabilità pone un vero e proprio obbligo per gli enti locali di fornire l’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con handicap fisici e sensoriali.

La tardiva e mancata attivazione del servizio di assistenza specialistica impedisce l’effettività del diritto allo studio e pregiudica il percorso di integrazione scolastica dei soggetti disabili, percorso già fortemente condizionato dalla lunga disattivazione di tale servizio a seguito dell’emergenza sanitaria.

A tal fine sollecito le SS.LL. a dare totale copertura al fabbisogno delle scuole lucane e dichiaro la mia disponibilità per la convocazione di un tavolo istituzionale finalizzato all’individuazione e il reperimento delle necessarie risorse finanziare.

Vincenzo Giuliano, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Basilicata