Coronavirus, Fp Cgil: “Dopo Crob e San Carlo tamponi anche per operatori dell’Asp”

8 ottobre 2020 | 12:15
Share0
Coronavirus, Fp Cgil: “Dopo Crob e San Carlo tamponi anche per operatori dell’Asp”

Il sindacato chiede che lo screening venga esteso anche all’Azienda sanitaria di Potenza

Bene l’avvio della campagna vaccinale e dell’indagine sierologica sugli operatori sanitari dell’Irccs Crob e la programmazione dei tamponi al San Carlo per i dipendenti. Attendiamo calendarizzazione tamponi anche per gli operatori dell’Asp. Così la Fp Cgil, in una nota, plaude all’inziativa del Crob e dell’azienda ospedaliera regionale e chiede che venga estesa anche all’azienda sanitaria di Potenza.

Di seguito la nota integrale.

 È in corso presso l’Ircss Crob l’indagine sierologica sugli operatori sanitari operanti presso l’istituto oncologico lucano e non possiamo che esprimere soddisfazione per l’avvio dello screening nella struttura dopo i vari tamponi effettuati nel corso dei mesi scorsi per tenere sotto controllo lo stato di salute dei lavoratori.

A più riprese come Fp Cgil abbiamo sollecitato le aziende del servizio sanitario regionale e sottoporre a controllo sistematico e costante gli operatori sanitari, categoria a rischio, per individuare precocemente possibili positivi.

Apprendiamo in queste ore che l’azienda ospedaliera regionale San Carlo sta predisponendo l’avvio dell’effettuazione di nuovi tamponi per tutto il personale e auspichiamo che anche l’Asp calendarizzi con celerità nuovi screening per tutti lavoratori.

Crediamo che gli screening avviati al Crob e quelli che saranno effettuati a breve al San Carlo siano un importante strumento di prevenzione per spezzare la catena del contagio.

Inoltre, crediamo che l’indagine sierologica avviata dall’Irccs Crob possa rappresentare un importante strumento per mappare la circolazione del virus nel nostro territorio, tra gli operatori del nostro servizio sanitario regionale.

Riteniamo che lo screening, anzitutto quello molecolare, e il controllo costante dei lavoratori della sanità sia uno strumento indispensabile per la tutela della salute e della sicurezza di chi lavora nelle strutture del sistema sanitario regionale e di conseguenza anche per la tutela della salute di chi si rivolge quotidianamente ad esso per ricevere le cure e l’assistenza.

Uno strumento che deve però vedere un piano di attuazione immediato e strutturato su tutto il territorio regionale.

Esprimiamo infine grande soddisfazione per l’avvio della campagna vaccinale che l’Irccs Crob ha avviato all’interno dell’Azienda per i suoi operatori, accogliendo l’invito lanciato la scorsa settimana dalla Fp Cgil di avviare all’interno delle Aziende sanitarie regionali non solo le campagne di informazione e sensibilizzazione per la vaccinazione, ma la stessa somministrazione. Crediamo che l’attenzione ai pazienti oncologici, persone fragili e più a rischio di altre in questa pandemia, passi anche da queste azioni volte alla tutela dei lavoratori e di conseguenza di chi si affida alle loro cure.

Donato Summa e Sandra Guglielmi Fp Cgil Potenza