Piano anticaporalato, incontro su avanzamento misure progettate e finanziate

In corso di attuazione, a partire da Puglia, Calabria e Basilicata, interventi per il contrasto allo sfruttamento da parte dellāIspettorato del Lavoro, delle forze dellāordine
Riunione stamani del Coordinamento del Tavolo Anticaporalato per valutare lo stato di avanzamento delle misure progettate e finanziate dal Piano Nazionale approvato il 20 febbraio scorso e licenziato a maggio dalla Conferenza Stato/Regioni.
Sono in corso di attuazione, a partire da Puglia, Calabria e Basilicata, interventi per il contrasto al caporalato con importanti risultati repressivi e preventivi da parte dellāIspettorato del Lavoro, delle forze dellāordine e della magistratura. In parallelo sono stati allestiti o sono in corso di realizzazione centri di accoglienza, con i relativi servizi, per svuotare alcuni ghetti in Puglia e Calabria.
In Basilicata sono stati finalmente pubblicati stamani, sul sito Basilicatanet, gli avvisi per le strutture ricettive nella area del Metapontino e del Bradano finanziate con il Progetto Suprime approvato presentato alla UE nel 2018.
Sono anche in corso le procedure per lāapertura del Centro di Palazzo San Gervasio con il rinnovo delle attrezzature, e dei servizi sempre con lāutilizzo dei fondi Europei destinati alla Basilicata che ammontanona circa 18 milioni. Alla fine di giugno oltre 18 mila lavoratori, il 60%migranti,risultano assuntiĀ in Basilicata nel settore agroalimentare.
Pietro Simonetti, Tavolo nazionale anticaporalato Ministero del lavoro