Coronavirus. Scrivo a voi forti, sani e sicuri: aiutatevi

“Noi fragili, vulnerabili e pericolosi siamo mine vaganti, perciò aiutateci aiutandovi”
Sono Carmela Mazzarelli, vivo a Buccinasco, ho 61 anni.
Mi permetto di parlare a nome di quelli come me, le “Persone a rischio”. Malati cronici e malati oncologici, oltre agli over 65.
Siamo i più fragili. I vulnerabili.
Abbiamo difese immunitarie basse e in caso di contagio e malattia, siamo quelli che più facilmente finiscono nelle terapie intensive e rianimazioni.
Noi siamo i più pericolosi. Le mine vaganti.
Siamo coloro che si possono contagiare più facilmente.
Siamo, però, anche coloro che possono contagiare di più. Possiamo bloccare interi ospedali e metter in crisi l’intera società. Non solo la salute, ma anche l’economia e il benessere collettivo.
Anche per questo è necessario e vi chiedo di occuparvi di queste categorie.
I vulnerabili possono rendere vulnerabile un intero paese…
Anche per questo vanno protetti.
Garantendo la nostra sicurezza e salute, garantite la salute collettiva. Il benessere sociale ed economico futuro.
Perché tutto ha un inizio e tutto una fine. E il Coronavirus finirà.
In questa situazione drammatica, considerando tutti i provvedimenti a livello centrale e a livello locale, sento la necessità di porre alcune riflessioni e proposte.
Servono provvedimenti che abbiano Poco Costo e Tanta Resa.
Certo, c’è la consegna farmaci e la consegna della spesa per gli ultrasessantacinquenni organizzata da associazioni, imprenditori, enti locali.
Ma non basta!
1) Cittadine e cittadini rispettino i provvedimenti emessi dal Governo. State a casa.
2) Le Istituzioni locali, il Sindaco, facciano rispettare le regole, facciano “stare a casa”. Controllino e sanzionino chi non si attiene ai provvedimenti.
3) Le Istituzioni territoriali e locali, organizzino “punti prelievo ematici” a domicilio per “i malati”. Fate in modo da non portarli in ambulatori o ospedali.
E per ultimo, il provvedimento più importante, anche se tardivo:
4) Le Istituzioni, anche locali, promuovano la distribuzione di Dispositivi di Protezione individuali.
La cosa più semplice con poca spesa e massima resa: fornite mascherine adeguate (omologate FFP2 – FFP3) ai soggetti a rischio, malati cronici, oncologici e over 65.
I soggetti più a rischio saranno meno contagiati, contageranno meno e non occuperanno le terapie intensive.
Voi, forti e sani aiutateci. Non complicate ancor di più la nostra vita
Grazie, Carmela