Da Matera la conferma: a rischio 7,5 milioni assegnati alla Basilicata con il Pon Legalità




Simonetti: Tornerano alla Ue in mancanza di procedure amministrative da formalizzare nelle prossime settimane
“Questa mattina a Matera, durante l’incontro Legalità e Cultura, assente la Regione, il Ministero dell’Interno, autorità di gestione del Pon Legalità, ha fatto il punto sull’uso delle delle risorse garantite:in erogazione solo 1,5 del totale. E’ quanto fa sapere Pietro Simonetti, del tavolo nazionale anticaporalato Ministero del Lavoro
Questo significa che 7,5 milioni, 6 dei quali per i centri di accoglienza lavoratori stagionali del Bradano e di Scanzano, tornerano alla Ue in mancanza di procedure amministrative da formalizzare nelle prossime settimane, contenute nei progetti definiti e inserite nel bilancio regionale complementare, in relazione alla chiusura dei rendiconti entro il 2020.
Sono a rischio-aggiunge Simonetti- anche interventi per anziani a Pontenza nella riutilizzazione di beni sottratti dall’antimafia.
Ora tutti sono informati della situazione. Compreso parti sociali, Anci e Upi. Le risorse complessive ammontano a circa 16 milioni con integrazione migranti, lotta caporalato e lavoro ai giovani lucani, oltre al recupero di beni pubblici a partire dalla ex Pamafi”.