Ora o mai più. Spunti per un dibattito sullo sviluppo della Basilicata in vista delle prossime elezioni d’autunno




Pietro De Sarlo e Michele Finizio lanciano le basi per una discussione sul programma di Governo regionale
Quello descritto è solo un elenco non esaustivo di cose da fare e di azioni da mettere in campo. Non abbiamo trattato il tema della scuola e dell’Università, delle arti, della cultura e altri argomenti legati allo sviluppo. Temi che tratteremo volentieri qualora fossimo invitati ai dibattiti, anche per confrontarci con altri esperti. Non abbiamo la pretesa di dettare niente a nessuno. Abbiamo semplicemente fatto un elenco di azioni a nostro avviso necessarie e abbiamo raccontato un metodo di lavoro.
Qualsiasi cosa si voglia fare non dovrebbe comunque allontanarsi da questo elenco e da questo metodo, magari con contenuti adattati in funzione delle varie sensibilità.
Sarebbe opportuna, in ogni caso, una discussione fondata sulla consapevolezza che la Basilicata ha un gap occupazionale di 90.000 unità e che da questo dato occorre partire per la costruzione di un programma di governo o se volete di un piano di lavoro.
Le cose da fare sono tante, alcune da fare anche in fretta. La priorità sono i contenuti, non i candidati. Bisogna utilizzare al meglio il contributo di tutti. Chi ha le competenze metta a disposizione le competenze, chi è in grado di convogliare il consenso lo faccia! Cari amici 5S, care associazioni, care menti libere, cari leader dell’ambientalismo e dell’associazionismo, cari amici lucani teniamoci per mano: ora o mai più.
L’alternativa sarebbe Pittella con la sua esperienza di governo fallimentare, sarebbe il Centro Destra complice del declino. Sarebbe la dipartita di tutte le speranze dei lucani.
Soltanto un fronte largo a trazione 5 Stelle, insieme con i gruppi, associazioni, liste civiche, movimenti, alternativi al sistema, sarà in grado di affrontare la sfida elettorale del prossimo autunno.
Invitiamo tutti a mettersi subito a lavoro. Dal canto nostro, se invitati, saremo felici di dare un contributo alle vostre discussioni.