Lavori non autorizzati nel Parco della Murgia materana: denunciato responsabile dell’Ente

I militari hanno accertato la realizzazione non autorizzata di alcuni sentieri con scavo, spandimento di ghiaia e successiva copertura con terreno vegetale
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Matera hanno denunciato sei persone tra cui il responsabile dell’Ente Parco della Murgia Materana per lavori non autorizzati in area sottoposta a vincolo idrogeologico.
Durante un controllo in località “Murgia Timone- San Falcione” in agro di Matera, i militari hanno accertato la realizzazione non autorizzata di alcuni sentieri con scavo, spandimento di ghiaia e successiva copertura con terreno vegetale.
Le piste, aventi una lunghezza di circa 200 metri e larghezza di circa 60 cm., erano state realizzate in area di riserva integrale e generale nel Parco della Murgia Materana, vincolata idrogeologicamente, ove “non sono consentiti scavi, sondaggi, terrazzamento o costruzioni di qualsiasi genere” in sintonia con il Piano del Parco della Murgia.
Il responsabile dell’Ente Parco Della Murgia Materana è il committente dei lavori.