Operazione zucca stregata: blitz di Ispettorato del Lavoro e Nas a Potenza, Melfi e Matera

Dieci i locali ispezionati e controllati: trovati lavoratori in nero e sequestrato un grosso quantitativo di cibo
L’hanno chiamata “Operazione zucca stregata” l’attività di controllo messa a punto da Ispettorato territoriale del Lavoro e Carabinieri del Nas che ha interessato numerosi eventi organizzati in locali pubblici in occasione della notte di Halloween nelle città di Potenza, Melfi e Matera.
Dieci gli esercizi e e le attività ispezionati svolgenti attività di intrattenimento e svago, 50 le posizioni lavorative verificate.
Per tre di queste attività è stata disposta la sospensione per impiego di manodopera non in regola. Otto lavoratori, infatti, sono risultati completamente in nero.
Scoperto anche un lavoratore minorenne impiegato in attività notturna e un impianto di video sorveglianza non regolarmente autorizzato.
In uno dei locali ispezionati è stato disposto il sequestro di un notevole quantitativo di alimenti di origine animale privi di tracciabilità e rintracciabilità.
Elevate complessivamente sanzioni per illeciti amministrativi per un importo pari a euro 31.500.