A Potenza il Polo culturale integrato. Infrastruttura all’avanguardia

Firmata l’intesa per la sede unica della Biblioteca nazionale e provinciale di Potenza
La costituzione di un polo culturale integrato nel capoluogo, che riunirà biblioteca nazionale, provinciale e alcuni spazi espositivi della Pinacoteca nella nuova sede della bibliomediateca provinciale, un moderno edificio, di grande qualità architettonica e tecnologica, situato in una posizione urbana strategica, perchè collegato al Polo universitario di Macchia Romana, al Museo archeologico e a gran parte delle scuole superiori della città.
È l’obiettivo dell’intesa istituzionale firmata questa mattina tra Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Turismo (Mibact), Regione Basilicata e Provincia di Potenza con lo scopo di valorizzare il comune patrimonio librario e di offrire alla città un servizio bibliotecario pubblico più efficiente e integrato.
Il Polo è all’interno del parco dell’ex sede dell’ospedale San Carlo.
Il progetto, costato circa 6,5 milioni di euro, nasce in una prima fase nel 2000, con l’abbattimento del vecchio edificio: nel 2009 viene approvato un piano in base alle nuove norme.