
A Potenza l’iniziativa delle associazioni Le Ali di Frida e Latte Amore e Fantasia
E’ rivolta a tutte le donne l’iniziativa “Madri-Narrare la maternità”, promossa dalle Associazioni potentine Le Ali di Frida e Latte Amore e Fantasia in collaborazione con il Gruppo milanese Madri, che si terrà a Potenza dal 15 al 18 settembre prossimi.
MAdRI – spiegano le associazioni promotrici- è un progetto creativo di narrazione della maternità, ideato nel 2014 dalla ricercatrice in antropologia visuale presso l’università di Manchester Alexandra D’Onofrio e da Gina Bruno, facilitatrice di processi partecipativi.
Il percorso narrativo dell”iniziativa prevede 4 laboratori tematici su parto, zone d’ombra, aborto e modelli di maternità in cui, partendo dalle storie e dalle esperienze vissute, verrà costruita la trama di un racconto più fedele alla realtà delle donne e al proprio vissuto quotidiano.
Troppo spesso, infatti, il racconto che viene fatto delle donne in relazione con la maternità, è distante dalle reali esperienze e troppo spesso ne vengono taciute le sfumature e le difficoltà.
Ci si incontrerà – spiega ancora la nota- per lavorare sulle proprie storie attraverso il teatro narrativo e la creazione di manufatti; attraverso il corpo e le mani si andrà alla ricerca delle parole e delle immagini che molto spesso mancano al discorso pubblico. Ogni donna una storia, ogni storia un viaggio unico e speciale.
Questo progetto creativo di narrazione della maternità è stato ideato nel 2014 dalla ricercatrice in antropologia visuale presso l’università di Manchester Alexandra D’Onofrio e da Gina Bruno, facilitatrice di processi partecipativi.
Per informazioni:
Le Ali di Frida
lealidifrida@tiscali.it
Latte, amore e fantasia
info.latteamorefantasia@gmail.com