Archeologia industriale, un workshop al Cnr di Tito

“Archeologia industriale tra quadri normativi regionali e confronti nazionali e internazionali” è il titolo del workshop che si terrà il 7 ottobre a partire dalle 17 nella Sala convegni dell’Area di ricerca del Cnr di Tito Scalo. Si tratta – spiegano gli organizzatori in una nota- di un incontro scientifico bilaterale fra l’Ibam-Cnr e l’Associació del Museu de la Ciència, la Tècnica i l’Arqueologia Industrial de Catalunya in occasione del viaggio di studio in Puglia e Basilicata che effettueranno 25 componenti dell’Associazione, dal 6 al 12 ottobre, visitando molti opifici restaurati e da restaurare di particolare pregio culturale e architettonico. Il Workshop e il viaggio studio sono organizzati in collaborazione con l’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale (Aipai), la Presidenza del Consiglio Regionale della Basilicata e la Fondazione Leonardo Sinisgalli. Daranno il benvenuto Vincenzo Lapenna – Presidente dell’Area di Ricerca del Cnr di Tito Scalo Francesco Mollica – Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata Ne parleranno Renato Covino – Ordinario di Storia Contemporanea dell’Università di Perugia – Past President dell’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale (Aipai) Jordi Rogent – Architetto-Urbanista, già Dirigente dell’Ufficio del Patrimonio Architettonico del Comune di Barcellona Assumpcio FELI – Presidentessa della Federazione Europea delle Associazioni per il Patrimonio Industriale e Tecnico (E- FAITH) Antonio Monte – Ricercatore dell’Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali (Ibam- Cnr) – Coordinatore della Puglia per l’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale (Aipai) Emmanuele Curti – Coordinatore della Basilicata per l’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale (Aipai) Interverranno i firmatari della Legge sull’Archeologia Industriale della Regione Basilicata Roberto Cifarelli – Consigliere della Regione Basilicata Mario Polese – Consigliere della Regione Basilicata Introdurrà e Coordinerà Antonella Pellettieri – Dirigente di Ricerca dell’Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali (Ibam-Cnr) – Responsabile Scientifica del Progetto MenSALe Organizzato da: Ibam-Cnr Associació del Museu de la Ciència, la Tècnica i l’Arqueologia Industrial de Catalunya Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale (Aipai) Presidenza del Consiglio Regionale della Basilicata Fondazione Leonardo Sinisgalli