Oliveto Lucano festeggia la primavera con ficazzole, panierini e bamboline

Tutto pronto per la due giorni dedicata alla “5° Festa di Primavera con Ficazzole, Panierini e ….Bamboline” organizzata a Oliveto Lucano (in provincia di Matera, dalla Pro Loco “Olea”. “Tutti i cittadini interessati- si legge in una nota degli organizzatori- potranno partecipare ad un concorso a premi per il miglior “Dolce Tipico Pasquale-Primaverile”. I vincitori saranno tre, come il numero delle categorie abbinate ai dolci tipici: la Ficazzola, dovrà essere realizzata in gusto dolce o salato, con i seguenti ingredienti base farina, toma, uova e salumi; il Panierino dovrà essere solo dolce ed a base di farina, uova e ricotta; infine le Bamboline dovranno essere realizzate nel rispetto della tradizione e decorate (così come per i Panierini e le Ficazzole) secondo la fantasia di ognuno. Interessante il programma a partire da Domenica 24 Aprile: Alle ore 10:00 ci saranno dei laboratori di costruzione di bamboline su strutture di canne presso i panifici locali, mentre alle ore 16:00 è prevista una visita nel centro storico di Oliveto. Seguirà alle ore 17:00 presso la sede della Pro Loco, in via Marconi, la Presentazione dei Marchi rilasciati dall’ufficio U.B.I.M. di Roma per la “F’cazzola” e lo “Squadrato olivetese” alla presenza di autorità, studiosi ed esperti del settore (Camera di commercio, Gal Le Macine, Università, Amministrazione comunale, Cuochi Lucani. Lunedì 25 aprile alle ore 10:00 ci sarà una visita guidata alla Chiesa Madre “Maria S.S. delle Grazie” , alle ore 16:00 tutti i partecipanti al concorso dovranno portare i dolci primaverili realizzati, presso gli stand ubicati in Piazza Umberto I°. Alle ore 16:30 una giuria di esperti osserverà e degusterà tutti i dolci preparati per decretare i tre vincitori, seguirà alle ore 17:00 un cooking show da parte dei Cuochi Lucani alla fine del quale si procederà con la cerimonia di premiazione. Alle 20:00 serata danzante con il gruppo musicale “Accipiter” ed alle ore 21:00 ci sarà l’estrazione della lotteria di primavera. Saveria Catena, presidente della Pro Loco “Olea” ha dichiarato : “Dopo il successo riscosso lo scorso anno, che ha visto partecipare al concorso oltre quaranta persone, mi auguro che anche questa quinta edizione della Festa di Primavera sia ricca e partecipata. Sono contenta che l’impegno della comunità, nell’attività di promozione di questi dolci tipici, ha ricevuto un meritato riconoscimento: l’attribuzione di un Marchio alla nostra “F’cazzola”.