“I Borghi e l’Utopia, fra storia, letteratura e sapori”




Con la passeggiata di domenica 24 aprile prende il via la stagione 2016 di Onyx Ambiente dal titolo “I Borghi e l’Utopia, fra storia, letteratura e sapori”. Partenza da Matera domenica 24 aprile, alle ore 9,00 presso il parcheggio della Stazione di Villa Longo. Il percorso si snoderà “fra i calanchi di Montalbano e la Rabatana di Tursi” che ovviamente raggiungeremo automuniti, con indumenti e calzature comode e provvisti di una colazione a sacco (pranzo condiviso tra i partecianti). L’itinerario prevede un percorso ad anello della Riserva dei Calanchi di Montalbano fino a raggiungere il centro storico, con animazioni a cura di Giuseppe Ranoia e l’Ensamble Teatro Instabile. Nel pomeriggio ci sposteremo a Tursi per la visita alla Rabatana, quartiere arabo di origine saracena. Saremo condotti da guide e conoscitori delle poesie e delle opere di Albino Pierro e Francesco Lomonaco, condividendo con loro letture e versi in vernacolo. I sapori ed i cibi della tradizione, tra cui la staccia di Montalbano ed altre sorprese, ci guideranno nel percorso domenicale. Contributo per la passeggiata di 10 euro (per i soci Onyx 5). Massimo 30 partecipanti, automuniti. Il percorso “fra i calanchi di Montalbano e la Rabatana di Tursi” sarà realizzato in collaborazione con il Cea “i Calanchi” di Montalbano, l’associazione “MuoviAmo Tursi” e Paolo Popia del Palazzo dei Poeti.