Fiore di Lucania, a Tito Scalo in anteprima l’inno della ruralità

21 gennaio 2016 | 09:44
Share0
Fiore di Lucania, a Tito Scalo in anteprima l’inno della ruralità

Sarà una tappa speciale, la numero 11, per l’iniziativa “DOR – Divertimento di Origine Rurale”, quella in programma giovedì 21 gennaio dalle ore 18 nella sala eventi de “Le Giuggiole” a Tito Scalo, presso il Multicinema Ranieri. Sarà infatti presentato in anteprima l’inno della ruralità lucana denominato “Fiore di Lucania”, ideato e promosso dal Gal Csr Marmo Melandro. Una canzone e un videoclip che rientra in un progetto realizzato dal centro di produzione televisivo Family Life. Gianpiero Francese e Giuseppe Marco Albano si sono occupati del coordinamento artistico, con l’arrangiamento musicale di Antonio Deodati. L’inno della ruralità è un importante messaggio di bontà, di benessere e di salute. Nella canzone vengono citati molti prodotti tipici dal canestrato di Moliterno al tartufo di Muro Lucano, passando dal pane di Matera, la Lucanica di Picerno e fino ai fagioli di Sarconi. Fiore di Lucania è stata scritta da Gianpiero Francese, Giovanni Sileo e Nicola Manfredelli, che saranno presenti giovedì sera a Tito Scalo insieme ai tanti artisti che hanno aderito al progetto: Graziani Accinni, Renanera, Agostino Gerardi, Cant’Ieri, Danilo Vignola e Gio’ Didonna, Suoni di Terranova del Pollino, Basiliski Roots, Antonio Nicola Bruno e Magic Sound, Tiziano Cillis. L’obiettivo di “Fiore di Lucania”- si legge in una nota dei promotori del progetto- è mettere insieme contributi per un progetto di solidarietà per contribuire a combattere la fame nel mondo, tramite l’invio, annualmente, di un container nelle aree afflitte dalla carenza di cibo. “Un progetto di promozione e valorizzazione, attraverso la musica, delle specificità agroalimentari lucane”, hanno dichiarato Manfredelli e Miglionico del Gal, che hanno aggiunto: “Si tratta di un suggestivo viaggio che tocca i luoghi e i prodotti di eccellenza della nostra terra, frutto di un originale progetto del Gal” Nel corso della serata si terrà anche il quiz di “DOR – Divertimento di Origine Rurale”, valido per l’undicesima tappa. Altre quattro squadre sono pronte a sfidarsi e a rispondere alle trentacinque domande di Tonino Centola, presentatore di DOR. Toccherà questa volta alle squadre di Bella, Ruoti, Savoia di Lucania e Sant’Angelo Le Fratte. Tutte le altre squadre parteciperanno alla prova speciale, che riguarderà il canto. Il quiz testa le conoscenze dei partecipanti sulla Basilicata.