
Un nuovo bando per sostenere la migliore creatività italiana sarà presentato a Matera, giovedì 10 dicembre ale 18.30 nell’Area 8 di Via Casalnuovo. “ORA! Linguaggi contemporanei, produzioni innovative”, è dedicato alle arti visive, performative e alla cultura digitale. Il bando è aperto sino a domenica 7 febbraio 2016. La Compagnia di San Paolo – fondazione torinese- promuove l’iniziativa, finalizzata- si legge in una nota- ad imprimere nuova energia alla propria strategia a sostegno della cultura e si presenta, in aggiunta al proprio tradizionale ruolo di sostenitore, nella nuova veste di interlocutore diretto, promotore dell’innovazione sui propri territori di riferimento, da una parte producendo progetti inediti, dall’altra attraendo talenti e forze innovative da tutta Italia.
“Il bando- si legge in una nota- offre un’opportunità su base nazionale per un progetto con una dimensione locale, anche di produzione, negli ambiti delle arti visive, performative e della cultura digitale e sull’utilizzo delle nuove tecnologie. Si rivolge a soggetti e bacini di creatività molto eterogenei: tutti gli enti di tipo no-profit, dalle realtà più istituzionali, alle associazioni culturali, alle cooperative sociali e di spettacolo, dell’informazione e del tempo libero. Il bando è già scaricabile dal sito internet della Compagnia di San Paolo. Le application vanno inoltrate online, sempre dal sito della Compagnia, entro domenica 7 febbraio 2016. Il bando, aperto alle migliori energie creative di tutta Italia, richiede proposte che sappiano sviluppare una forte connessione con le aree di riferimento della Compagnia (Piemonte e Liguria), traendone ispirazione e spunti di ricerca creativa e che, in un’ottica di scambio e confronto reciproco, siano prodotte sul territorio. I progetti devono svolgersi nel corso del 2016 e concludersi entro un anno dalla comunicazione del contributo accordato dalla Compagnia, che potrà coprire sino all’80% del costo del progetto con un tetto massimo di 45mila euro. I progetti presentati dovranno essere espressione della creatività artistica contemporanea. Allo scopo di favorire la sperimentazione, la condivisione e la valorizzazione dei linguaggi espressivi contemporanei, le iniziative presentate potranno essere inserite in più ampi progetti di ricerca. Il bando vuole porsi come un vero punto di partenza e premiare le azioni più interessanti, capaci anche di creare nuovi episodi nel tempo: un primo follow up del progetto potrà essere parte integrante della proposta, con particolare attenzione alla sostenibilità gestionale ed economica, mentre la multidisciplinarità e l’utilizzo delle tecnologie digitali costituiranno elementi preferenziali in sede di valutazione. Il bando ORA! Linguaggi contemporanei, produzioni innovative fa parte di una più ampia strategia che si propone di dare impulso all’attrattività del territorio come luogo di produzione di arte e cultura; fortificare il network, dagli attori istituzionali a quelli indipendenti; favorire le ricadute economiche e sociali; e infine consolidare il ruolo della Compagnia di San Paolo come attore istituzionale. La Compagnia di San Paolo è nata a Torino nel 1563 come confraternita a fini benefici e è oggi una delle maggiori fondazioni private d’Europa.