Il Pollino si racconta in “Borghi narranti”

17 settembre 2015 | 10:32
Share0
Il Pollino si racconta in “Borghi narranti”

Il Pollino raccontato da scrittori, musicisti, giornalisti, attori, cuochi che con la propria sensibilità condurranno i fruitori dell’evento alla scoperta di storie e luoghi suggestivi e sconosciuti. Prenderà il via il 19 settembre a San Severino Lucano “Borgi narranti”, manifestazione organizzata da Prometa Servizi e dall’amministrazione comunale. Il programma della manifestazione- si legge in una nota degli organizzatori- ha l’obiettivo di utilizzare il racconto come leva nel sedurre e suggestionare il viaggiatore e nel contempo entusiasmare i propri residenti, rendendoli protagonisti. Dalle 10:00 alle 19:00 i contenitori culturali saranno aperti e visitabili. Alle 11:00 e alle 16:00 partiranno le passeggiate di comunità con visite guidate nel centro storico. Sia a pranzo che a cena i ristoranti racconteranno la storia e la cultura del paese attraverso i loro menu. “Storia d’amore e alberi” è lo spettacolo teatrale a cura di Thalassia che andrà in scena alle 17:30. Thalassia è nata nel 2001 e negli anni si è occupata di tematiche legate allo sviluppo sostenibile, all’educazione ambientale e alla cittadinanza attiva. La manifestazione si chiuderà alle 19:00 con il concerto “Che mondo sei” di Raffaele Tedesco originario di Moliterno. L’artista lucano è interprete, compositore, chitarrista, produttore, collaboratore di Mogol e si è esibito in diverse trasmissioni Rai e nei migliori teatri italiani. Gli eventi si svolgeranno nel centro parrocchiale in via Nicola Germano.