Bicincittà, a Melfi torna la passione per la pedalata

4 giugno 2015 | 12:10
Share0
Bicincittà, a Melfi torna la passione per la pedalata

Alla pedalata nel centro abitato si unisce la Giornata dell’Ambiente con l’Amministrazione Torna a battere forte a Melfi la passione per la bici grazie alla XXVIIesima edizione di Bicincittà, una manifestazione tradizionale, organizzata dalla Uisp Comitato Territoriale di Potenza, che ha sede a Melfi, che riscuote sempre un grandissimo successo, in termini di partecipazione e di riscontro nella collaborazione da parte dell’intera città federiciana. A sostenere l’iniziativa l’Arci Associazione La Bottega delle Emozioni di Melfi e la sezione di Melfi dell’Avis, da anni al fianco della Uisp, ma ancora una volta, per il terzo anno di fila, anche la locale amministrazione attraverso la Giornata dell’Ambiente, occasione ideale per ribadire il binomio forte tra sport ed ecologia, che è sempre alla base della natura stessa di Bicincittà, a Melfi come nel resto delle 130 città italiane in cui si svolge, col Patrocinio della Presidenza della Repubblica e di vari ministeri, proprio per il suo alto valore sociale ed educativo sul territorio. Quest’anno poi, ricorre il 70esimo della liberazione, valore portata avanti anche dalla Uisp, e l’occasione diventa ancora più importante per dare un nuovo segnale positivo in ambito locale, col motto “la mia città per sport” che rende al meglio gli obiettivi che, da sempre, la Uisp si propone attraverso Bicincittà, ovvero uno spazio sempre più adeguato alle necessità di chi ama ed utilizza la bici, anche in città, ed il rispetto per un ambiente, il nostro, sempre più minacciato da inquinamento, caos, traffico, parcheggi selvaggi, fattori esterni, ricorso maggiore ad agenti chimici che ci allontanano dai colori, dai profumi, dai sapori di un tempo, quelli della genuinità e di un passato ormai lontano. “Per questo noi continuiamo con i nostri messaggi positivi – ha ribadito in questi giorni Mauro Patanella presentando l’iniziativa con il presidente della Uisp territoriale Aldo Laspagnoletta – ed alla bici aggiungiamo ancora le borracce riutilizzabili, da riempire alle diverse fontane della nostra città, dove faremo le nostre soste durante la pedalata del giorno 7, per evitare la plastica ed il buttar via le bottiglie, cose che certo cozzano col rispetto dell’ambiente che, da anni, abbiniamo alla nostra manifestazione, sempre molto partecipata a Melfi e che quest’anno sarà presente anche nella vicina Lavello, a distanza di una sola settimana”. Il raduno dei partecipanti e le iscrizioni al solito in Piazza Mancini, la partenza alle 10 per quella che sarà la pedalata cicloturistica per le strade cittadine (Centro Storico, Piazza Duomo, Castello, Via Foggia, Valleverde, Viale D’Annunzio e ritorno a Piazza Mancini) aperta a tutti, dagli 8 anni in su, (ai piccoli riservati invece giochi con la bici in piazza), e poi premiazioni alle 12, con borracce, una medaglia offerta dall’Avis, ristoro per tutti, premi particolari ad estrazione e quelli riservati ai nuclei familiari più numerosi. Importante ricordare che, il tutto, rientra nella Giornata dell’Ambiente che il Comune attua, attraverso appositi stand per la distribuzione dei kit domestici per la differenziata, le guide, la raccolta di oli esausti e di materiali elettrici ed elettronici ingombranti, tutto grazie alla Gisa.