“Mercure: la legalità è una questione centrale”

“Mercure: la legalità è una questione centrale” è il tema del dibattito che si svolgerà venerdì 8 maggio alle ore 18 all’istituto scolastico in località Anzeloconte a Viggianello. L’incontro è promosso dall’associazione Libera, nomi e numeri contro le mafie, dal Forum per la tutela della legalità e del territorio ‘Stefano Gioia’ e dai Comuni di Rotonda e Viggianello. All’evento parteciperà don Marcello Cozzi, segreteria nazionale di Libera, che, rispetto all’annosa vicenda legata alla Centrale del Mercure, ribadisce l’importanza di impostare la discussione sui temi della giustizia e della legalità. “La Centrale- spiega don Cozzi- non è soltanto una questione ambientale ma anche una questione di legalità. Abbiamo l’impressione che qui non si tratti solo di capire qual è l’impatto ambientale che la Centrale del Mercure ha su quel territorio, ma ci si chiede anche se dietro non ci siano altri interessi e se questi siano da collegare a certe ombre ‘ndranghetiste che ci sembra di scorgere”. All’incontro interverranno anche i sindaci di Viggianello e di Rotonda, Vincenzo Corraro e Rocco Bruno che dichiarano “la netta contrarietà delle popolazioni del Mercure a un progetto inutile quanto dannoso va avanti ormai da oltre dieci anni e ha messo alla luce tutte le contraddizioni di una riconversione che non ha nulla di sostenibile e che ha destato l’interesse persino di Libera nazionale, cui va il nostro ringraziamento per il sostegno e la solidarietà alle popolazioni del Mercure, dopo le osservazioni messe in luce da L’Espresso e inserite nell’ampia documentazione che i sindaci contrari alla riconversione hanno consegnato al Mise e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sedi nelle quali verrà discussa l’eventuale apertura.