“L’impatto ambientale del petrolio”

4 maggio 2015 | 09:52
Share0
“L’impatto ambientale del petrolio”

E’ uscito in questi giorni il libro “L’impatto ambientale del petrolio”, di Albina Colella e Massimo Civita (Galaad Edizioni). Un volume dall’alto contenuto scientifico che tuttavia- come sottolineano gli autori nella prefazione- ha l’intento di sensibilizzare i cittadini sulle problematiche dell’approvvigionamento energentico in relazione al rispetto dell’ambiente evidenziando la necessità che sia necessario passare al più presto da fonti fossili ad energie rinnovabili non fossili. La nostra speranza- scrivono Colella e Civita- è che il nostro lavoro possa parlare sia al lettore non specializzato che allo studioso”. 

Da sempre sul campo degli studi legati al petrolio e al suo impatto sull’ambiente, negli ultimi anni gli autori si sono occupati anche di divulgazione scientifica, mettendosi a disposizione dei comitati ambientalisti e dei cittadini per convegni di approfondimento scientifico, consulenze gratuite e veri e propri studi relativi agli impatti ambientali del petrolio. “Un’attività- spiegano- da cui è scaturita l’idea di questo libro, molto documentato, leggibilissimo, imparziale, che illustra la pluralità degli impatti ambientali della produzione di petrolio e gas, le salvaguardie del territorio e i rimedi”. 

Chi sono gli autori. Massimo Civita è professore ordinario di Idrogeologia applicata al Politecnico di Torino, Albina Colella è professore ordinario di Geologia all’Università della Basilitaca.