“Vittime e carnefici. Immagini per non dimenticare”

Sono trascorsi 70 anni da quel 27 gennaio del 1945, quando i soldati russi liberarono i prigionieri del Konzentrationslager di Auschwitz. Eppure è incancellabile il ricordo delle violenze inflitte agli ebrei, agli asociali, ai rom e agli oppositori politici del nazismo. Anche quest’anno, l’I.I.S Einstein-De Lorenzo di Potenza ospita la mostra fotografica “Vittime e carnefici. Immagini per noi dimenticare”, una rassegna di foto d’epoca che nelle intenzioni del curatore della mostra, prof. Vincenzo Bochicchio, vuole ricordare e documentare il clima politico della Germania degli anni Trenta, ma anche le discriminazioni e le persecuzioni inflitte a milioni di persone, prima e durante il Secondo conflitto. Immagini talvolta crude, ma sempre eloquenti, molte delle quali custodite dal Deutsches Bundesarchiv, documentano il clima di discriminazione nei confronti degli ebrei già prima delle Leggi di Norimberga, le umiliazioni della vita nei ghetti, le terribili “marce della morte” e lo sterminio sistematico perpetrato nei lager nazisti. Sarà possibile visitare la mostra, allestita nel plesso di via Don Minozzi, 39, da martedì 27 gennaio a sabato 7 febbraio 2015, tutti i giorni feriali dalle 10,30 alle 13,00 (il mercoledì anche dalle 16,30 alle 17,30) e nei giorni dell’Open Day (sabato 31 gennaio dalle 16,00 alle 19,00 e domenica 1 febbraio dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,00).