“La leggenda del Cane”, a Stigliano due giorni di eventi dedicati all’inquinamento

4 agosto 2014 | 09:51
Share0
“La leggenda del Cane”, a Stigliano due giorni di eventi dedicati all’inquinamento

“La leggenda del cane” organizzato dall’associazione 75zero18 di Stigliano (Matera), nella sede in Vico I Cialdini 4. Da tre anni l’associazione è impegnata a raccontare la realtà contemporanea del territorio lucano. Quest’estate abbiamo deciso di farlo attraverso un evento multidisciplinare incentrato sulla questione dell’inquinamento della Basilicata, in particolare sulla relazione che questo ha con l’attività delle estrazioni petrolifere. L’iniziativa prevederà una mostra fotografica, videoproiezioni e musica live. I giorni 4 e 5 dalle ore 18: Mostra fotografica “L’altro amaro lucano” di Michele Lapini. Un viaggio nelle valli del petrolio attraverso gli scatti del fotografo toscano. – il giorno 4 alle ore 22 Proiezione del documentario “Mal d’agri”, di Mimmo Nardozza, Marcella Di Palo e Salvatore Laurenzana. Un’inchiesta sulle ricadute in termini economici e ambientali delle attività estrattive sul territorio lucano. A seguire dibattito con gli autori. A chiudere la serata ci sarà la performance musicale delle Miniature, il duo acoustic minimal folk di origine lucana formato da Silvia Caracristi e Gabriele Pierro. Il 5 agosto alle ore 22 Proiezione di “Lucania Infelix, tra verità nascoste e inquinamento” videoinchieste di Basilicata24 a firma del giornalista Eugenio Bonanata. A seguire dibattito con l’autore. In chiusura esibizione musicale della Standard oil jazz band. Il nome scelto per la due giorni di informazione e sensibilizzazione richiama quello che è, da ormai diversi anni, il principale evento che anima l’estate stiglianese: “La leggenda del drago”, rievocazione di ambientazione medievale di una nota leggenda popolare locale. Ma il Cane di cui parleremo durante l’evento, a differenza della creatura forgiata dalla fantasia popolare, ha un impatto drammaticamente concreto sul territorio, le sue fiammate sono reali e da anni ormai diffondono un alone di inquinamento, miseria e morte sulla Basilicata. La leggenda del cane è una leggenda lucana. Una leggenda nera come il petrolio. Una leggenda terribilmente reale.