
Per il quarto anno consecutivo il volontariato di Protezione Civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme nella campagna informativa nazionale per le buone pratiche di protezione civile. Sabato 14 e domenica 15 giugno saranno quasi 3.500 i volontari, appartenenti a 21 organizzazioni nazionali, nonché a gruppi comunali e associazioni locali di protezione civile, che allestiranno punti informativi “Io non rischio” in 220 piazze distribuite su quasi tutto il territorio nazionale per sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico. In Basilicata saranno 8 le piazze “Io non rischio”. Protagonisti della campagna – che si svolge sotto l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica – sono i volontari e le volontarie, formati per diffondere la cultura della prevenzione di protezione civile nei territori dove operano ordinariamente. A sostegno delle associazioni di volontariato, fondamentale sarà anche la partecipazione delle istituzioni locali – Sindaci, strutture di protezione civile regionali, Anci e Upi – alla campagna, affinché l’iniziativa sia davvero un’importante occasione di corretta informazione alla popolazione, aspetto prioritario nell’ambito dell’azione di protezione civile sul territorio.