Michele Cascino tra memoria e futuro

10 dicembre 2013 | 11:21
Share0
Michele Cascino tra memoria e futuro

La Fondazione “Giuseppe Di Vagno (1889-1921)”, ad un anno dalla scomparsa di Michele Cascino, tra i padri costituenti della Regione Basilicata, organizza per venerdì 13 dicembre, alle ore 17.00, nella Sala Levi di Palazzo Lanfranchi, a Matera, un incontro per ricordare il suo impegno nella politica, nella ricerca scientifica e nello sviluppo del Mezzogiorno, e per riflettere sulle prospettive future dei Centri e degli enti di ricerca avviati in Basilicata grazie al suo lavoro attraverso Agenzia Spaziale Italiana, Agrobios, Università, Cnr, Regione Basilicata.

“La Fondazione Giuseppe Di Vagno – dichiara il presidente Gianvito Mastroleo – , ha ritenuto fondamentale per la storia della Basilicata e del Paese, raccogliere in una sezione del suo Archivio storico tutta la documentazione riguardante il lungo e proficuo impegno di Michele Cascino nelle istituzioni, nella politica e nella società, nella convinzione che senza memoria non è possibile renderci conto quanto lungo sia il ritardo nostro rispetto alla storia del mondo che rischia di vederci ormai solo spettatori e terminali passivi. Nel corso degli ultimi 12 mesi – continua Mastroleo, la Fondazione si è impegnata, grazie alla fattiva collaborazione della famiglia  e di personale interno, a catalogare documenti, interventi, ricerche, pubblicazioni. L’Archivio Cascino – conclude Mastroleo – sarà disponibile in rete a partire dal 13 dicembre per la consultazione pubblica sul sito della fondazione (www.memoriademocraticapugliese.it – fondo Fondazione Di Vagno)”.

.