Parte con il ‘peperoncino fest’ l’Agricoltour

18 settembre 2013 | 18:39
Share0
Parte con il ‘peperoncino fest’ l’Agricoltour

Si chiama “Agricoltour”, ed è ub viaggio nelle agricolture del Marmo Melandro area a sud di Potenza, in Basilicata. Si tratta – hanno spiegato gli organizzatori nel corso di una conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa– di un interessante viaggio tra le specificità che offre il territorio dell’area Leader della Basilicata nord occidentale che comprende i quindici comuni che si snodano tra Brienza e Pescopagano.

Il tour prende il via già sabato prossimo con la manifestazione “Satriano Peperoncino Fest”, a cui seguiranno le iniziative che si svolgeranno nei comuni di Picerno nel successivo weekend con la manifestazione “Agri@cultura”, di Castelgrande con la giornata di studio sullo Zafferano in Basilicata e di Bella con l’appuntamento espositivo “Bell’Agricoltura”.

“L’intento da perseguire con l’azione promozionale e di sensibilizzazione- spiegano ancora gli organizzatori- è quello di sviluppare una strategia di valorizzazione integrata del territorio per potenziare e promuovere il proprio patrimonio artistico, culturale e paesaggistico. Il progetto si pone l’obiettivo di implementare una serie di azioni volte ad arricchire l’offerta culturale locale, attraverso sia un miglioramento  dell’offerta culturale dei soggetti locali, in particolare i Comuni dell’area GAL, sia mediante un’azione di raccordo e di coordinamento degli interventi di valorizzazione territoriale da questi ultimi proposti, con la definizione di un itinerario logico per massimizzare gli esiti dell’azione su tutto il territorio di competenza e assicurare una migliore proposta dell’area Leader in chiave turistica”.

Particolarmente ricco e interessante si presenta l’appuntamento iniziale di Satriano di Lucania, dove sabato prossimo 21 settembre, a partire dalle 17,30, “il dolce e il piccante” calabro lucano si incontrano nel borgo lucano dove si svolge la prima edizione del Satriano peperoncino fest.