Management e hotellerie. Una due giorni a Forenza

Ripresa dalla pausa estiva in grande stile per WHR Corporate che il 10 Settembre vola in Basilicata per la 7° tappa del WHR Destination Tour presso le Masserie del Falco a Forenza, in provincia di Potenza costituito da due giornate, il 10 e 11 settembre, la prima dedicata all’ Hotel Management e la seconda al F&B Management organizzata da Amphora – Alta Scuola di Gastronomia Mediterranea. Il progetto itinerante ideato da WHR Corporate, di Enzo Aita e Vito D’ Amico, due importanti Revenue Manager, farà tappa in una delle più belle regioni d’ Italia, un territorio dal grande valore artistico e culturale e dalle splendide bellezze naturali. E proprio al valore e alle bellezze del territorio è dedicata questa tappa del WHR Destination, che intende incontrare gli albergatori della regione, e di quelle limitrofe, per un confronto diretto su quelle che sono le tematiche più rilevanti nel settore turismo e hôtellerie. Un’ intera giornata dedicata all’ alta formazione sul Revenue e Destination Management ma anche all’ Online Marketing e i Social Media.
Molti i professionisti e le aziende coinvolte tra cui TripAdvisor, Trivago, Expedia, Sicaniasc, Serenissima Informatica, Ikaiaki. Previsto inoltre un panel d’ eccezione su “La gestione delle strategie online per gli Hotels”, moderato da Simone Puorto, Hotel Internet Specialist. Nel corso dell’evento inoltre, Enzo Aita – Fondatore di WHR Corporate – presenterà alla platea lucana il Software Destination, ideato dalla stessa società, il primo sistema di Revenue Sharing italiano, completamente gratuito, che si propone di offrire un valido supporto nell’ utilizzo di strategie di Revenue Management, non solo alle singole strutture alberghiere ma all’ intera destinazione, attraverso la condivisione in forma anonima dei dati statistici: www.whrdestination.com
Spazio infine anche al Social Media Management per gli Hotel con l’ intervento del Consulente e Formatore Armando Travaglini – Digital Marketing Turistico – il quale introdurrà le migliori tecniche di Social Media Marketing legate alla creazione di un profilo su una piattaforma online.
Settembre sarà inoltre un mese ricco di appuntamenti, il 25 e 26 settembre il WHR sarà infatti sul palco di E-TOURISM LAB per un panel su “Disintermediazione & Intermediazione. Il giusto equilibrio per una strategia di successo”, moderato da Simone Puorto e Coordinato da Enzo Aita, con la partecipazione in veste di panelist di Vito D’ Amico – Sicaniasc.
Altro immancabile appuntamento il 27 settembre in cui il team volerà a Bergamo per un’ altra tappa del WHR Destination in partnership con la celebre fiera B2B NoFrills. Un altro imperdibile evento formativo per parlare di Revenue, Destination Management e Social Media per gli Hotels.
Con le tappe di Forenza e Bergamo il WHR continua la sua corsa per le regioni d’ Italia, eventi in cui protagonisti indiscussi sono la formazione e la condivisione, elementi vincenti per il format che vuole parlare al territorio e ai suoi albergatori: ”La condivisione non è una scelta, è una strategia”, parola di WHR.