Storia, tradizione e prelibatezze alla Sagra della crispella

12 agosto 2013 | 17:56
Share0
Storia, tradizione e prelibatezze alla Sagra della crispella

Promossa per il secondo anno consecutivo dall’amministrazione comunale di Francavilla in Sinni nell’ambito dell’agosto francavillese, la manifestazione si svolgerà il 13 agosto, a partire dalle ore 19.  Arte, artigianato, gastronomia ed antichi mestieri saranno di scena nel centro storico della cittadina sinnica.
In piazza Amendola si potranno gustare le appetitose crespelle preparate da Antonella Di Giacomo, ricercatrice di piatti tipici tradizionali. Alle ore 21 invece, da piazza Viceconte Medico, gli artigiani del paese metteranno in bella mostra le loro creazioni come i classici cestini in vimini, le sedie in paglia ed i  piccoli oggetti scolpiti nel legno che faranno da contorno alla mostra di antiche attrezzature utilizzate dai contadini locali.
Il tocco d’artista, sarà affidato al pittore Luigi Sansanelli ed al ceramista Antonio Zullo, dei quali si potranno ammirare l’estro e la bravura, mentre le fotografie e gli antichi documenti scovati da Luigi e Vincenzo Viceconte in tandem con Antonio Capuano, permetteranno di ripercorrere la storia di Francavilla in Sinni.
La serata si concluderà con lo spettacolo del cabarettista pugliese Uccio De Santis.