Le Fiabe di Rapone diventano musica e cortometraggio

Fiabe, note e fotogrammi si intrecciano a Rapone in due serate dedicate al “Paese delle Fiabe”, martedì 6 agosto e mercoledì 7 in piazza XX Settembre. L’evento ha come obiettivo la presentazione al pubblico dei due bandi di concorso internazionali “Rapone, una fiaba in sette note” e “Rapone Fiaba Film Fest” che completeranno il progetto “Rapone Paese delle Fiabe” iniziato nel 2010 con il concorso letterario “Una Fiaba per Rapone”. Il concorso musicale è rivolto a compositori di qualsiasi nazionalità che vorranno musicare una delle fiabe che hanno partecipato al concorso letterario e che l’amministrazione comunale ha pubblicato in un volume scaricabile dal sito del Comune di Rapone o dal blog. Al concorso musicale sono ammesse partiture per ogni genere di strumento solista, per duetto, trio, quartetto, orchestra da camera, coro e orchestra per ogni genere di ensemble. La durata dovrà essere compresa tra un minimo di 5 e un massimo di 15 minuti. In palio per il vincitore 5mila euro. Il concorso cinematografico è dedicato a film maker, case di produzione cinematografiche, aziende di produzione di audiovisivi e multimedia, agenzie di comunicazione. Il tema del cortometraggio (durata compresa tra un minimo di 5 e un massimo di 40 minuti) dovrà essere la fiaba interpretata secondo le tematiche e la tradizione popolare raponese. Gli esterni dovranno essere realizzati in tutto o in parte nel territorio del comune di Rapone che dovrà essere riconoscibile ed avere un ruolo caratterizzante. In palio un premio di 10mila euro. Il programma delle due serate si presenta ricco ed interessante: si comincia martedì 6 agosto alle 20.30, in piazza XX Settembre con la presentazione dei bandi. Alle 21 sarà proiettato il documentario “La Basilicata nel Cinema” di Gerardo Caputi mentre alle 22.30 i “Makardia” in concerto con “Occhioperocchiodentroperdentro”. La serata del 7 agosto sarà, infine, dedicata al teatro con lo spettacolo della compagnia teatrale l’Albero con “Tutti all’Opera”.