I menestrelli “Terraròss” in concerto a Rapone

Sabato 10 agosto a Rapone (Potenza), alla 38esima edizione della “Sagra della soppressata e del caciocavallo”, saranno presenti i Terraròss, suonatori e menestrelli della bassa murgia, che con la loro musica e le parole dei testi delle loro canzoni, mantengono viva la tradizione della nostra storia. Oltre ad essere un gruppo di musica popolare, sono un vero e proprio progetto musicale e di ricerca che mira a riscoprire e valorizzare quella che era la cultura di un tempo ormai perduta. Questi suonatori e menestrelli della bassa murgia, zona caratteristica della Puglia, danno voce e musica a quella che è la nostra storia, le gesta dei nostri avi, riportando alla mente le scene di vita quotidiana,il vocìo della gente tra le vie dei paesi, la voce dei venditori ambulanti, l’affanno del duro lavoro nei campi, nonché il grido delle lotte e delle rivoluzioni, senza dimenticare il canto d’amore,la poesia e il fascino ormai perduto delle antiche serenate. Il loro modo di porsi, la loro musica e il loro impegno per offrire un prodotto sempre fresco e divertente, ha fatto sì che la gente presente ai loro spettacoli sia sempre numerosa. Anche per questo lo spettacolo dei Terraròss è incentrato molto sul pubblico presente, il quale partecipa con molto piacere alla loro performance. “Il nostro spettacolo coinvolge molto il pubblico facendolo diventare parte integrante dello spettacolo – spiega Dominique Antonacci, leader del gruppo – e in tal modo abbattiamo letteralmente la quarta parete e lo facciamo con la musica, la semplicità, la genuinità, la teatralità, la simpatia, e la travolgente forza che ci contraddistinguono. È questa la nostra originalità, cioè non siamo il gruppo che arriva suona e se ne va, noi – conclude – vogliamo divertirci con il nostro pubblico, in modo che ogni serata sia indimenticabile per loro e anche per noi. La musica è condivisione, e soprattutto magia. È l’unica forza che può farci staccare la spina dalla vita quotidiana e la gente ha bisogno di ciò, soprattutto in questo momento storico”.