“Quando camminare fa bene”

3 luglio 2013 | 10:58
Share0
“Quando camminare fa bene”
“Quando camminare fa bene”
“Quando camminare fa bene”
“Quando camminare fa bene”

Uno sport a costo zero per trarre benefici e associa alla prevenzione di numerose malattie un notevole potere terapeutico sia fisico che psichico. Si tratta della cosiddetta “passeggiata” costituita dai “Gruppi di Cammino” promossi dall’U.O.di Igiene e Sanità Pubblica dell’Asp e voluti da Filomena Lo Sasso, coadiuvata, nelle attività di informazione sanitaria e sostegno ai gruppi, dalla dottoressa Angela Smaldone.  Un curioso fenomeno si osserva, da alcuni mesi, per le vie periferiche di Cancellara, Acerenza e Vaglio.  via vai di persone che camminano, chiacchierano, scherzano, tutte accomunate da un unico grande obiettivo: il benessere psico-fisico. I camminatori, che solitamente si incontrano un paio di volte a settimana, sono pronti a sfidare anche pioggia e neve, vincendo pigrizia e solitudine. Con l’intento di trascorrere una gradevole giornata e condividere esperienze, conoscenze ed altro. I tre gruppi, complessivamente di 73persone, accompagnati dai rispettivi walking leader, si sono dati appuntamento l’ultimo sabato di giugno a Monticchio. camminando intorno ai due laghi di, immersi nella lussureggiante vegetazione del Vulture. Nel corso della giornata, Donato Filippi, istruttore nazionale di Nordic Walking dell’associazione A.n.Ii. ha illustrato le tecniche della camminata nordica con l’ausilio di bastoncini: una disciplina sportiva in costante espansione che si basa sul movimento coordinato e alternato di gambe e braccia, interessando la quasi totalità della muscolatura corporea. Dopo averne evidenziato  benefici e  tecniche,  l’istruttore ha fatto  muovere  “i primi passi” a molti volontari. “Dunque, camminare, – ha affermato Franca Caputo, componente del “Gruppo di Cammino di Cancellara” – camminare e camminare, questo il messaggio imperante emerso dalla piacevole giornata trascorsa sotto il segno della promozione della salute, della socializzazione  e del sano divertimento.”