Fondazione “Nitti”: approvato bilancio e designato CdA

Nei giorni scorsi si è svolta a Potenza la riunione del “Collegio dei Partecipanti” (i soci fondatori) della Fondazione “Francesco Saverio Nitti” che, concluso il primo triennio di mandato, ha assunto le decisioni previste dalla Statuto. La seduta si è svolta sotto la presidenza del professore Stefano Rolando che, nell’introduzione, ha ringraziato i soci fondatori (Associazione Nitti, Regione Basilicata, Provincia di Potenza, Università di Basilicata, Comuni di Melfi e Maratea) per l’attività triennale e il consolidamento di base della Fondazione. Un organismo che, assistito da un autorevole “Comitato Scientifico” presieduto dal professore Giuseppe Galasso con il concorso dei professori Fabrizio Barca e Luigi Mascilli Migliorini, ha operato sia nella direzione della valorizzazione della memoria dello statista, economista e pensatore a dimensione europea che fu Francesco Saverio Nitti sia nella progettazione di nuovi impegni per lo sviluppo del Mezzogiorno. Oltre che nel recupero dei “luoghi nittiani” (Villa Nitti a Maratea, il Centro culturale Nitti a Melfi e la Casa natale di Nitti a Melfi, secondo un programma di piena funzionalità non ancora completato). Il Collegio dei Partecipanti ha poi preso atto del bilancio 2012 approvato dal cdA – chiuso con un attivo di poco più di 30 mila euro, riferito ad attività editoriali la cui incidenza è stata spostata dal 2012 al 2013 – e “ha apprezzato le linee di previsione del bilancio 2013” in cui si prevede anche lo sviluppo della seconda edizione del corso di alta formazione “Fare accadere le cose”. Il Collegio ha sottolineato l’apprezzamento per la creazione di una iniziativa centrata sulla cooperazione professionale di giovani nel campo cultura-turismo per la gestione materiale delle attività in seno al “Centro culturale Nitti” di Melfi. Infine i soci fondatori hanno proceduto alla designazione dei nuovi membri del cdA per il triennio 2013-2016: Stefano Rolando (past-president), Patrizia Nitti (presidente) e Ernesto Alfonso Navazio (vice-presidente) per l’associazione “Nitti”; Vito De Filippo (presidente giunta), Vincenzo Santochirico (presidente consiglio) e Nicola Pagliuca (componente del consiglio) per la Regione Basilicata, Piero Lacorazza (presidente) per la Provincia di Potenza, Mauro Fiorentino (rettore) per l’Unibas, Livio Valvano (sindaco) per il Comune di Melfi e Mario Di Trani (sindaco) per il Comune di Maratea. Successivamente il cdA nominerà i membri del “Comitato scientifico”, alcuni dei quali designati dai soci fondatori.