Da tutta Italia 200 giovani in difesa della vita

E’ partita la trentesima edizione del seminario” V. Quarenghi” che vede 200 giovani di tutta Italia protagonisti di una settimana di vacanza e formazione sulle tematiche della difesa della vita umana, nella splendida cornice di Acquafredda di Maratea. I ragazzi sono stati accolti dal sindaco di Maratea, Mario Di Trani, che ha sottolineato come “la città di Maratea sia quest’anno particolarmente gioiosa di accogliere questa grande manifestazione di giovani, dopo essere stata un importante punto d’incontro in occasione della Gionata Mondiale della Gioventù.” Ad accogliere i ragazzi anche il presidente di FederVita Calabria, che ha organizzato, insieme al “Movimento Per la Vita Italiano”, il Life Happening e la direttrice del centro congressi Hotel Villa del Mare, Mariangela Di Biase, che si è detta contenta di essere parte di questo progetto formativo. Ad aprire ufficialmente i lavori, l’onorevole europeo Carlo Casini, presidente del “Movimento Per la Vita Italiano”, con una relazione dal titolo “Uno di noi: il concepito, l’Europa, la pace”. Casini ha ribadito “il legame indissolubile che esiste tra pace e tutela della vita”, introducendo ai ragazzi l’iniziativa popolare europea “Uno di noi”, volta a far riconoscere la dignità umana del concepito. “Se la pace si fonda sui diritti umani, come possiamo dire che l’Ue è una nazione pacificata e pacificante, se permette questo terrore invisibile verso il più piccolo e indifeso che è l’aborto? ‘Uno di noi’ mostra questa contraddizione, con una potenza rivoluzionaria che si trova in questa semplice affermazione: il concepito è uno di noi”. Con questa domanda e da questa contraddizione, i ragazzi si interrogheranno iniziando questo percorso di crescita culturale e umana che è il “Quarenghi.”