‘Avigliano è cultura’

10 luglio 2013 | 10:36
Share0
‘Avigliano è cultura’

E’ stato presentato il cartellone estivo 2013 ad Avigliano che quest’anno si sdoppia o meglio raddoppia. Due infatti i programmi e lo si evince già dai titoli: “Estate Aviglianese 2013: Avigliano è Cultura” ed “Estate 2013: vivila con le associazioni”. Entrambi i cartelloni infatti sono il risultato di un percorso intrapreso con l’idea di valorizzare le risorse culturali del territorio e puntare tutto sulle forze locali investendo le risorse disponibili ed offrendo tutto il supporto logistico possibile alle associazioni comunali che, mediante il loro operato, mantengono vivo e valorizzano l’immenso patrimonio sociale e culturale aviglianese. Per il cartellone classico,  a seguito di un bando di “manifestazione di interesse” promosso dall’assessorato alla Cultura a cui hanno partecipato le associazioni con progetti. Gli stessi sono stati valutati da un’apposita commissione presieduta dal presidente esterno Anna R.G. Rivelli, scrittrice e docente del liceo scientifico di Potenza, sono stati selezionati 12 eventi che, secondo i criteri di valutazione dell’avviso, potessero valorizzare il patrimonio storico, delle tradizioni e della cultura locale. Gli eventi, dal motto “Avigliano è…cultura”, mettono in luce e promuovono, di fatto, le peculiarità della comunità aviglianese. In una programmazione estiva così articolata, l’amministrazione comunale ha inteso promuovere, inoltre, a sua stretta titolarità alcune iniziative: il secondo “Festival del Mandolino”, una rassegna itinerante sul territorio comunale con una serie di appuntamenti che vede la partecipazione di artisti da tutto il mondo; la serata di spettacolo “Tributo a Franco Califano” e dopo un percorso intrapreso con i giovani e la collaborazione del  Ser.T di Potenza, la presentazione ufficiale della “Radio Web” nell’ambito del  progetto “Piano Lotta alla Droga” promosso dalla  Comunità montana Alto Basento.