La Birmania e l’affare Total-Unocal in un film

25 giugno 2013 | 11:41
Share0
La Birmania e l’affare Total-Unocal in un film

“Total Denial”, il film documentario che ha fatto parlare in tutto il mondo dell’affare Total – Unocal in Birmania, sarà proiettato gratuitamente giovedi 27 giugno alle 19 al Cineteatro Principe di Piemonte a Potenza. Movimenti civici e ambientalisti lucani e italiani hanno organizzato la proiezione alla presenza della regista e giornalista Milena Kaneva che ha lavorato per 5 anni alla pellicola, fra la giungla birmana e i tribunali statunitensi. Nell’impenetrabile giungla birmana, vestita di anfibi, ha documentato immagini scioccanti, nei tribunali statunitensi ha invece filmato parte dei dibattiti mirati ad appurare la diretta e indiretta responsabilità sociale di Total e Unocal nelle questioni riguardanti la provata violazione dei diritti umani delle popolazioni che vivevano nell’area del territorio destinato al Gasdotto Yadana costruito fra Birmania e Indonesia. Come è finita questa triste storia lo sapremo al termine del doumentario.

L’evento di rilevanza internazionale, è stato reso possibile solo dalla collaborazione fra i movimenti Stop This Please, No Triv, No Fracking Italia, Ribelli Web, Comitato 13 Ottobre, e i meet up Potenza 5 Stelle, Venosa, Genzano, Oppido, Filiano, Satriano, Val d’Agri, Pignola, Avigliano e Amici di Beppe Grillo di Potenza. Tutti questi movimenti civici si sono autotassati per sostenere le spese di grafica, volantinaggio e ospitalità.

I cittadini organizzatori sostengono in modo univoco che “questa sarà una buona occasione per riflettere con maggiore consapevolezza sul tema della Responsabilità Sociale della Total e delle aziende che operano in Basilicata. L’inquinamento è reale e pericoloso ma anche grazie alla legislazione attuale le multinazionali cercano sempre appigli per negare la loro ovvia responsabilità nei confronti delle popolazioni e degli ambienti soggetti a sfruttamento delle proprie risorse. Tutto ciò in Basilicata deve terminare”.