Fondazione Rosangela D’Ambrosio: successo solidale

Dopo il successo dello scorso anno la Fondazione Rosangela D’Ambrosio ha fatto centro anche quest’anno. Sono state ben 13 mila infatti le uova di Pasqua ed oltre 32 mila euro i fondi raccolti. Un bel risultato per la Fondazione che anche in occasione delle festività pasquali ha pensato di regalare un sorriso ai bambini ricoverati in alcuni ospedali regalando loro un uovo di Pasqua solidale. “La gioia nei loro occhi – affermano i responsabili – è stato per noi il riconoscimento più importante. L’importo realizzato si aggiunge alla nostra straordinaria raccolta che continua a ritmo di tambur battente”. Complessivamente fino ad oggi si tratta di 342 mila euro. “La Rosangela’s Home, casa di accoglienza per 100 bambini orfani in India – proseguono – e i 2 pozzi di acqua potabile sono ormai completati e aspettano il nostro arrivo per l’inaugurazione; i bambini sono felicissimi, e noi lo siamo con loro.”. Ma non è tutto. Ancora in India è sostanziale l’aiuto ai bambini di Rangblang. Nel frattempo, i lavori in Zambia stanno procedendo e presto il progetto Rosangela School Complex diventerà una realtà e accoglierà tanti bambini desiderosi di andare a scuola. “Abbiamo acquisito – continuano dalla Fondazione – un nuovo progetto: la costruzione di una sala operatoria in Zambia “Una speranza per l’Africa” per far nascere bambini sani da mamme malate di Aids. Praticando il taglio cesareo si riduce la percentuale di bambini infetti nati da madri malate, diminuendo anche la mortalità durante il parto.” Le iniziative prendono piede anche in Italia dove una borsa di studio in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Ilaria Alpi” di Milano, fa da apripista al progetto ‘Terapia del dolore per i bambini affetti da malattie croniche’ (in collaborazione con la “Fondazione Policlinico Ca’ Granda” di Milano). Stiamo pensando anche un progetto a favore dei bambini del nostro territorio. Ci preme sottolineare – concludono -la nostra convinzione che il contributo raccolto nelle scuole, ha un significato profondo. La distribuzione delle uova di Pasqua è costata ai nostri volontari impegno e fatica. Ma questi sacrifici sono stati più che ripagati dalle belle soddisfazioni che raccogliamo ogni giorno. Un primo grazie va ai nostri volontari e poi a tutticoloro che hanno contribuito a realizzare anche quest’anno l’iniziativa”.