Fiat, Melfi torni a essere competitiva

4 maggio 2013 | 18:05
Share0
Fiat, Melfi torni a essere competitiva

“Il mercato dell’auto in Italia torna a calare a doppia cifra ma, dopo la pausa di marzo e nonostante quest’anno abbia un giorno lavorativo in più rispetto allo stesso periodo del 2012, dagli ordini di aprile emerge un segno positivo. Secondo i dati del ministero del Trasporti, le immatricolazioni di auto in Italia si attestano a 116.209 veicoli, in ribasso del 10,83% annuo. Marzo aveva visto un calo limitato al 4,9% a causa del confronto 2012 particolarmente debole. E mentre Fiat segna -14,1% a 35.094 veicoli, la sua quota di mercato sale al 30,2% dal 28,75% di marzo, la  Punto ancora resta l’auto più vendute in Italia”. Questa la riflessione dei segretari Ugl Basilicata metalmeccanici, Donato Russo e Giuseppe Giordano per i quali, “ particolare attenzione deve essere posta in merito ai nuovi ordini che si rifletteranno sulle immatricolazioni dei prossimi mesi, dove a proiezione registrata ad aprile i contratti siglati ammontano a circa 117.000, oltre il 4% in più rispetto ad aprile 2012. A tal prospetto – proseguono gli esponenti Uglm Basilicata, Giordano e Russo -, auspichiamo che la fine produzione della nuova Fiat Punto  costruita nella Sata di Melfi, venga rinviata al 2015 speranzosi che in occasione della trimestrale a fine ottobre, alla presentazione del nuovo piano industriale ed utilizzo degli impianti, possa avverarsi tale nostra ipotesi. Sarebbe – concludono i leaders dell’Ugl – un buon auspicio per far tornare lo stabilimento lucano a quei livelli produttivi di pieno regime degli anni passati, con una capacità congrua per poter realizzare contemporaneamente tre nuove vetture che possano far riprendere il settore vendita dell’auto”.