
Una due giorni congressuale per parlare della crisi ma proiettati al futuro. “Oltre la crisi: insieme nella fabbrica del nuovo” è infatti il tema dell’XI congresso regionale della Cisl. Venerdì 12 aprile, al Giubileo Hotel di Rifreddo-Pignola,i lavori inizieranno alle 15,30 con la relazione introduttiva del segretario generale Nino Falotico. Intorno alle 16,30 è previsto l’intervento di Raffaele Bonanni. Il congresso riprenderà nella mattinata di sabato 13 aprile e si concluderà con l’intervento del segretario organizzativo nazionale Paolo Mezzio e l’elezione degli organi statutari per il prossimo quadriennio. Nel corso della prima giornata sarà trasmesso un breve filmato con alcune testimonianze di lavoratori in mobilità, esodati e precari. Al centro del dibattito congressuale, come prevedibile, il tema della crisi economica, il dramma della disoccupazione, nonché le rivendicazioni della Cisl per andare oltre la crisi, a partire da una politica industriale e fiscale che sappia rilanciare il mondo della produzione. “La fabbrica del nuovo – spiega Falotico sul tema della manifestazione – è la metafora dei cambiamenti che stanno attraversando la società contemporanea, con il loro carico di incertezze e aspettative, ma è anche un invito a coltivare la speranza per un futuro migliore, come ci invita a fare Papa Francesco”.